Il Lago di Como torna alla Mostra del Cinema di Venezia

1 settembre 2021 | 09:09
Share0
Il Lago di Como torna alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Lago di Como poteva esserci fin dall’apertura della Mostra del Cinema di Venezia e in maniera eclatante, ma le speranze che “House of Gucci”, il film di Ridley Scott con un cast stellare, potesse inaugurare la 78° edizione sono andate deluse. Il film uscirà nelle sale a dicembre.

Il Lago di Como torna al Festival! Da oggi, 1 settembre, uno dei più bei set del mondo ospita sarà presente al Lido, come lo scorso anno, nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo ( Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior), e lì verranno ospitati registi, attori, giornalisti che partecipano alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sarà possibile seguire quello che succede nello spazio organizzato da Lakecomo.is, tramite i sociale facebook e Instagram.

Un’occasione imperdibile per promuovere il territorio, da sempre vivamente collegato con il mondo del grande schermo: non parliamo solo dei VIP che amano frequentare il Lario, che può vantare il soprannome “Lariowood”, ma soprattutto per le produzioni cinematografiche che si sono succedute e non solo sul lago. L’effetto cinema è inarrestabile, infatti le prenotazioni per Villa del Balbianello, dove George Lucas ha ambientato le scene romantiche di Star Wars  Episodio II – L’attacco dei Cloni (2002), non accennano a rallentare neanche con le limitazioni imposte dai protocolli del Covid.

Ma altre produzioni, italiane e internazionali, tra cinema e serie Tv stanno per arrivare nelle sale, il già citato “House of Gucci” con Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino girato in primavera in Tremezzina, stesso luogo per “Succession” serie dell’americana Hbo con Brian Cox, da poco ultimate le riprese a Mariano Comense della fiction italiana “Vostro onore” con Stefano Accorsi e in partenza il set di una serie Sky sul calcio a Cernobbio.
Senza dimenticare che solo nel 2018 sul territorio sono stati ambientati tre film quasi in contemporanea: “The burnt orange heresy” con Mick Jagger e Donald Sutherland, “Murder Mystery” con Jennifer Aniston e Adam Sandler e “Amici come prima” con Christian De Sica e Massimo Boldi.

Insomma, come ebbe a dire Robin Williams durante un suo soggiorno sul Lario: “Che un Dio ci sia, quando si guarda il cielo del lago di Como, è evidente”

Il regista Pupi Avati nella foto di @margotvogue