passeggiate creative |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Storie sommerse passeggiando tra Brunate e San Maurizio con Pietro Berra e Mattia Conti

10 settembre 2021 | 15:32
Share0
Storie sommerse passeggiando tra Brunate e San Maurizio con Pietro Berra e Mattia Conti

Un percorso tra ville e parchi della Belle Époque aperti per l’occasione e un romanzo che unisce una resistenza futura a quella del ’43-’45. E’ il programma della prima passeggiata del progetto “Camminleggendo”, promosso dall’associazione Sentiero dei Sogni con il sostegno di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus e di tutti i cittadini che hanno donato sulla piattaforma della medesima.

Il ritrovo alle ore 9.45 al Villino Rubini, via Scalini 64 a Brunate. Si prosegue alla scoperta della località di San Maurizio con visita ai giardini di due ville storiche che verranno aperti per l’occasione dai proprietari: il Villino Rubini e Villa Franchini Stecchini, tra gli edifici più significativi della Belle Époque brunatese. Sempre attraversando parchi privati, grazie alla disponibilità dei residenti, si raggiungerà la mulattiera San Maurizio-Cao, dove verrà inaugurato l’ingresso nella Lake Como Poetry Way di una nuova free library super panoramica (i partecipanti sono invitati a portare un libro da liberare).

Da lì si scenderà al Parco Marenghi, clou del percorso, dove verrà inaugurato il muro a secco ricostruito durante la summer school sull’arte dei muri a secco in programma proprio dal 30 agosto al 12 settembre. Il percorso si concluderà attorno alle 12.45 sulla piazzola del Faro Voltiano.

Il racconto dei luoghi e dei personaggi che li hanno attraversati, si alternerà a momenti di lettura dal romanzo di Mattia Conti “Gli amanti sommersi”, che intreccia una resistenza futura a una dittatura omologante a quella del ’43-’45, con riferimenti alla storia dei partigiani Gianna e Neri (quest’ultimo impiegato alla Società Funicolare Como-Brunate). .

Conduce la passeggiata Pietro Berra , interviene Mattia Conti, scrittore, autore del romanzo “Gli amanti sommersi”.

passeggiate creative

Massimo 50 partecipanti, partecipazione gratuita.