Una ebike full suspension (fully) per la montagna

13 settembre 2021 | 00:33
Share0
Una ebike full suspension (fully) per la montagna

La bici ideale per la montagna e il downhill? Le e-bike mtb full suspension hanno davvero tanto da offrire: una forcella ammortizzata e un ammortizzatore posteriore per assecondare il terreno e attutire i colpi, un telaio solido e stabile, pensato appositamente per resistere alle sollecitazioni delle superfici irregolari, due pneumatici ad elevato grip e un e-drive particolarmente resistente. Ecco i motivi per cui una e-bike ti porterà ovunque tu voglia e in totale sicurezza. Ma come fare per individuare la e-mountain bike full suspension ideale per se stessi? Ecco una lista di consigli utili.

Il piacere di pedalare in montagna con una e-bike full suspension

Se ami i trail sconnessi o quelli tecnici, se la tua passione è pedalare su pietrai, radici e passaggi impervi, se hai intenzione di organizzare un tour sulle Alpi, allora dovresti dotarti di una e-bike full suspension. Una scelta che si addice anche a coloro che desiderano semplicemente più comfort e maggior sicurezza. Pedalare su una full-suspension vuol dire godere di una trazione maggiore e avere un baricentro più basso con un miglior bilanciamento del peso. In questo modo, le e-bike progettate per la montagna riescono a garantire una maggior sicurezza (evitando colpi ed eventuali traumi fisici) e, al contempo, consentono di andare più veloce. E grazie al potente e-drive è possibile inerpicarsi anche sulle salite più ripide. Queste biciclette sono un po’ più pesanti delle comuni hardtails, ma si tratta di un aspetto secondario. A giocare un ruolo fondamentale, infatti, è il supporto offerto dal motore elettrico, che fa dimenticare il peso. Osservando una e-bike full suspension è facile notare come alla base ci sia molta tecnologia, motivo per il quale costano un po’ di più e richiedono più manutenzione. Tuttavia, i vantaggi offerti sono davvero tanti, in primis la possibilità di contare su un maggior numero di risorse sui terreni più difficili, cui si sommano maggior velocità e comfort, elevati livelli di sicurezza e una trazione nettamente superiore. Come accennato, la e-bike “fully” è un’evoluzione della hardtail. Quest’ultima, però, possiede sospensioni e ammortizzatori soltanto sulla forcella anteriore, mentre la fully li monta davanti e dietro. Da qui il nome full suspension. Ciò si traduce in una maggiore aderenza al terreno, anche nella foresta, sui terreni rocciosi e sui sentieri sconnessi. Oltre alla trazione, ne beneficiano anche il controllo e la stabilità in marcia. Ultimo vantaggio, ma non meno importante, le sospensioni in dotazione fanno in modo che le articolazioni e la spina dorsale non risentano dei salti e degli urti provocati dai passaggi più accidentati.

A cosa badare quando si acquista una bici full suspension?

Poiché le bici full suspension sono equipaggiate con motori di tutto rispetto, il peso complessivo della bicicletta conta meno. Il peso, oltre che dal motore, dipende anche dagli pneumatici, più solidi e larghi del normale, e dal telaio, più resistente e pesante. In ogni caso, la potenza del propulsore non è l’unica caratteristica di cui tener conto. Se il rider desidera percorrere un trail tecnico avrà bisogno di un motore che eroghi potenza in maniera intelligente e che si adatti alla lunghezza e alle asperità del percorso. Anche la batteria è molto importante: più watt-hour dichiara e maggiore sarà l’autonomia offerta. Inoltre, è bene tenere conto di alcuni aspetti fondamentali: il peso complessivo della bici (rider + bicicletta + bagaglio + eventuali accessori) esercita un impatto enorme sull’autonomia della batteria. In linea di massima, se desideri pedalare in salita per molte ore e fare leva sul motore almeno nei passaggi più ostici, dovrai scegliere una e-bike dotata di una batteria da almeno 550 Wh. E le ruote? Qual è la misura corretta? Le misure disponibili per le e-mountain bike full suspension sono due: 29 pollici e 27,5 pollici. Per aumentare la circonferenza delle ruote è possibile optare per copertoni tassellati più spessi, in grado di aggiungere anche 3 pollici in più a ogni ruota. Molti utenti trovano utile mixare tra loro le due misure: optare per una ruota da 29 pollici per l’anteriore e per una da 27,5 pollici al posteriore. Il motivo? La prima garantisce una buona stabilità e un’ottima scorrevolezza, mentre la seconda offre una maggiore agilità e più trazione. Il termine tecnico impiegato per definire le bici così equipaggiate è Drifter. Anche forcella e ammortizzatore sono elementi importanti. Si tratta dei due elementi che più di ogni altro aiutano a determinare la qualità delle performance della e-bike. Forcella e ammortizzatore devono restare neutri durante la pedalata e lavorare il più possibile sui salti. Soltanto gli ammortizzatori all’avanguardia riescono a garantire le performance migliori da questo punto di vista.

Quale e-commerce scegliere per acquistare una e-bike full suspension?

Chi pretende di più, ama percorrere sentieri di montagna e scoprire luoghi appartati e distanti dai soliti flussi turistici, non può fare altro che optare per una e-bike full suspension. Questi modelli ultra tecnologici sono riusciti a portare le comuni mountain bike a un livello più alto. Sono in grado di garantire un piacere di guida unico, grazie a una sospensione completa offerta dalle forcelle anteriore e posteriore, combinata con un potente motore elettrico. Tutti i componenti utilizzati sono solidi e resistenti, mentre il telaio, unico nel suo genere, assicura una grande facilità di movimento sui terreni più complicati. Ma quale e-mountain bike dovrebbe comprare un appassionato e, soprattutto, quale sito web scegliere? Per fortuna Bikeonline.com mette a disposizione una vasta selezione di modelli pensati per la montagna e il downhill, equipaggiati con tutti gli accessori più importanti e dotati di descrizioni precise e dettagliate. Acquistare una bicicletta online e in particolare su un sito e-commerce professionale e dotato di uno stock ampio come Bikeonline, fa sì che chiunque possa trovare esattamente ciò che desidera, spendendo meno e affidandosi ai preziosi consigli offerti dallo staff. Il sito, infatti, mette a disposizione un prezioso servizio di consulenza professionale, erogato da dipendenti altamente qualificati.