Il LongLake finisce con Endorfine Festival: Santoro, Teocoli, Gratteri e molti altri




Ultima settimana per il LongLake Festival Lugano, l’estesa manifestazione estiva che, anche quest’anno ancora difficile per via delle restrizioni anti pandemia, ha portato nella città ticinese decine di concerti e spettacoli teatrali, presentazioni di libri, arte di strada, cinema, eventi per le famiglie, rassegne gastronomiche e altri momenti di cultura ed intrattenimento. Fino al 19 settembre il programma presenta interessanti appuntamenti come i Premi Svizzeri di Musica che questanno assegnano il “Gran Premio” a Stephan Eicher, cantautore che tramite parole, lingue e armonie permette di svolgere un viaggio tra svariati mondi culturali e che verranno celebrati con i concerti dei musicisti svizzeri Nils Wogram, Viviane Chassot, Luis Jucker & Band, Alexandre Babel il 19 settembre al LAC di Lugano.
C’è anche spazio per l’ultimo festival sotto l’egida LongLake ovvero Endorfine Festival dal 17 al 19 settembre una tre giorni di incontri con grandi personaggi della scena internazionale. Ad aprire il festival, venerdì 17 settembre alle 21:15 al Parco Ciani (Boschetto), sarà il noto giornalista e conduttore televisivo Michele Santoro, che con la sua ultima pubblicazione “Nient’altro che la verità”, ha creato un caso letterario, giornalistico e politico.
Nello stesso luogo, sabato 18 settembre, si terranno tre appuntamenti. Alle 11:00 il primo, intitolato “Giustizia riparativa”, ospiterà la figlia dell’ex presidente DC, Agnese Moro, gli ex brigatisti rossi Adriana Faranda e Franco Bonisoli – coinvolti nel sequestro dello statista, avvenuto il 16 marzo 1978 e conclusosi tragicamente – e Giorgio Bazzega, figlio del maresciallo di pubblica sicurezza Sergio Bazzega, ucciso dalle BR. In seguito, alle 15:00, Valeria Khadija Collina – madre del giovane Youssef Zaghba, morto sul London Bridge il 3 giugno 2017 dopo aver ucciso otto persone, con la collaborazione di due altri attentatori – racconterà la propria storia.

Per rendere omaggio al sindaco di Lugano recentemente scomparso, verrà istituito alle 18:30 il “Premio Marco Borradori – In tutto ciò che genera bellezza”. Al Palazzo dei Congressi alle 21:15 invece si esibirà il popolare comico milanese Teo Teocoli. Domenica 19 settembre alle 11:30 nella stessa location, sarà ospite dell’incontro “Non chiamateli eroi” il noto magistrato anti mafia italiano Nicola Gratteri. Nel pomeriggio, alle 15:00 nel Parco Ciani (Boschetto) l’incontro “Osama Bin Laden mi disse” con Hamid Mir, vera e propria star del giornalismo internazionale, nonché unico reporter ad aver intervistato Osama Bin Laden dopo l’11 settembre.

Biglietti (da 10 a 15 chf), online qui
L’ingresso a tutti gli eventi di Endorfine Festival è consentito soltanto con Certificato Covid, con codice QR, oppure con Green Pass Europeo con codice QR, che attesti la completa vaccinazione con doppia dose, o la guarigione o il test negativo PCR (nelle 72 ore precedenti all’ingresso) o antigienico (48 ore prima dell’ingresso).