La Celtic Harp Orchestra a Sant’Abbondio per il Palio del Baradello

14 settembre 2021 | 09:52
Share0
La Celtic Harp Orchestra a Sant’Abbondio per il Palio del Baradello

Nel fine settimana che segna il saluto all’estate 2021, si rinnova  un appuntamento ormai caro ai cittadini comaschi e non solo.  Reduci da grandi live concert che li ha visti fra i protagonisti anche di rassegne estive illustri come il Villa Olmo Festival e l’Estate Sforzesca di Milano nel totale rispetto delle regole di prevenzione e contenimento pandemico, le note della Celtic Harp Orchestra  capitanata da Fabius Constable tornano a risuonare nella Città di Como per celebrare il Palio del Baradello edizione 2021. immersi nelle bellezze storiche e naturalistiche, spesso nascoste anche all’occhio degli stessi abitanti, della loro città.

Immersi nella bellezza storica e contemplativa: ecco come si potrebbe definire  l’appuntamento unico  che anche per quest’anno contraddistinguerà il Palio. Con un tuffo nel tempo per andare al XI secolo fra le mura della Basilica di Sant’Abbondio venerdi 17 settembre 2021 ore 21,00. Sarà infatti la basilica romanica costruita sulle fondamenta della precedente Basilica Apostolorum di orige paleocristiana ad accogliere l’ingresso delle Altezze Imperiali e il concerto della Celtic Harp Orchestra che prevederà a repertorio anche un estratto dello spettacolo “Tutte quelle vive Luci” che ha ricevuto il Patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri DANTE2021. L’ingresso è gratuito ma è richiesto seguire alcune semplici regole per agevolare l’affluenza del pubblico alla basilica. Info e prenotazioni ONLINE: https://forms.gle/iKqg58uEuSXoa1QGA

celtic harp orchestra

Spazio temporale di poche ore  e i nostri eroi ci porteranno a scoprire  un altro tassello di storia, questa volta in provincia di Novara e più esattamente a pochi passi dal centro abitato di Gattico (NO) nel cui bosco si trovano i ruderi della romanica Pieve di San Martino. Qui l’appuntamento sarà per domenica 19 settembre 2021 pomeriggio alle ore 17.  Quindi un intero week-end,  letteralmente “incastonati” nelle bellezze storico-culturali a zonzo per il nostro Bel Paese.

E arriviamo alla componente “inedita” alle anticipazioni che da tradizione vengono riservate da Fabius e dai suoi infaticabili arpisti alla città di Como: Ecosostenibilità sarà la parola d’ordine alla base di questi eventi e non solo e che entrano a far parte di un progetto nel progetto: RETURN2NATURE

E’ l’ultima idea partorita da Fabois Conistabile con l’obiettivo di favorire l’immersività in esperienze sempre uniche e il turismo di prossimità il tutto servito su un vassoio di eleganza con  una versione nuova, magica e incredibilmente innovativa dell’arpa.

Per mantenere il rispetto delle regole di prevenzione e contenimento della pandemia, tutti gli eventi richiederanno obbligatoriamente la prenotazione.

Per la per conoscere e seguire le prossime date dei concerti sui siti : www.arpaceltica.com