la bella iniziativa |
Como
/
Cronaca
/

La Polizia punta sui ragazzi per un messaggio ai più deboli:”Occhio alla truffa…”

14 settembre 2021 | 14:10
Share0

Presentazione dell’iniziativa stamane in Questura. Azione di diffusione capillare anche da parte del gruppo Bennet in tutti i suoi punti vendita.

Sarà un’azione di sostegno capillare e ampia quella che Polizia di Stato e Bennet, leader nel settore degli ipermercati e dei centri commerciali con sedi in tutto il Nord Italia, metteranno in campo a partire da questi giorni per sensibilizzare i consumatori e aiutarli a prendere consapevolezza specialmente a riguardo di truffe e raggiri che colpiscono gli anziani. Attraverso una comunicazione mirata – presentata oggi a Como dal Questore De Angelis – che coinvolgerà i punti vendita con manifesti e distribuzione di pieghevoli, e i propri canali social, Bennet agirà da strumento di amplificazione di “Occhio alla truffa”, campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Polizia di Stato e illustrata dagli studenti delle classi del Liceo Artistico Fausto Melotti di Cantù (presenti le responsabili stamane alla conferenza stampa).

polizia di como e bennt presentano iniziativa occhio alla truffa per anziani

L’azione divulgativa avverrà attraverso Bennet, azienda privata che ha sostenuto in modo proattivo l’iniziativa della Polizia di Stato, e avrà l’obiettivo di portare attenzione sulle forme sempre nuove e diversificate che le truffe assumono, e di dare massima visibilità al Numero di Emergenza Unico messo a disposizione dell’utenza, il 112, gratuito sia da telefonia fissa sia mobile e primo filtro di risposta a tutte le chiamate di soccorso. Gli anziani sono un gruppo sociale consistente e in continua crescita nel nostro Paese. Secondo i dati più recenti, al 1 gennaio 2020 gli over 65 rappresentavano il 23,2% della popolazione, con 6,9 milioni di over 75 censiti nel 2019 (fonte: Istat).

La polizia di Stato dedica da tempo particolare attenzione alla prevenzione di questi reati attraverso l’analisi dei principali modus operandi criminosi, monitora infatti in modo costante il fenomeno e aggiorna regolarmente le casistiche, così da tenere il passo con le modalità sempre nuove e diverse inventate per truffare gli anziani, individuare strategie di difesa adeguate e attualizzare di conseguenza le campagne divulgative.

polizia di como e bennt presentano iniziativa occhio alla truffa per anziani