Il Centenario Moto Guzzi arriva a Cantù: sfilata e mostra per ammirare i modelli più belli

16 settembre 2021 | 23:55
Share0

E’ iniziato oggi il lungo week end targato Moto Guzzi a Cantù. Nell’anno del Centenario il marchio motociclistico di Mandello del Lario ha dato il via a una serie di eventi celebrativi nel paese dove la storia è iniziata e in altre località. Cantù accoglie il marchio dell’Aquila con una mostra aperta da oggi al 19 settembre negli spazi di Villa Calvi e un raduno con sfilata previsto domenica.

A promuovere il “gemellaggio” tra la città del legno e le motociclette Guzzi è stata la Pro Cantù rinverdendo una tradizione motoristica canturina  che fino a metà del secolo scorso vedeva intrepidi piloti cimentarsi in una gara su circuito cittadino molto impegnativo. Il Centenario Guzzi è l’occasione perfetta per unire un’eccellenza lariana alla prima rievocazione Circuito Motociclistico Città di Cantù  in un lungo fine settimana tutto nel segno dell’Aquila.

La mostra a Villa Calvi, in via Roma, fino a domenica è aperta oggi fino alle 20, venerdì dalle 15.30 alle 20, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 20. Fondata nel 1921 Moto Guzzi ha scritto un secolo di storia del motociclismo. Sempre fedele ai propri valori, oltre il tempo e oltre le mode, rappresenta l’autentica passione per la moto. L’esposizione racconta questo attraverso foto d’epoca, reperti e pannelli esplicativi

Domenica 19, poi, l’appuntamento più atteso, con la sfilata lungo lo storico circuito motociclistico “Città di Cantù” del 1950, con ritrovo e partenza in piazza Piave.

i re nudi lecco

Per l’evento Guzzi di questi prossimi giorni la Pro Cantù può contare sul patrocinio dell’assessorato allo Sport e alla cultura e sulla collaborazione delle Officine meccaniche Stucchi e di “Autostoriche Cantù 1995”.

Per la sfilata di domenica 19 è stata emessa dalla Polizia locale un’ordinanza che prescrive in via Toti, dalle ore 7 fino al termine della manifestazione, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, in piazza Piave la sospensione temporanea della circolazione stradale dalle 8.30 fino alla partenza del motoraduno, con deviazione del traffico nelle strade circostanti.

In Largo XX Settembre saranno consentiti l’accesso e la sosta delle moto d’epoca in entrata e in uscita da via Roma, esclusivamente durante la visita alla mostra allestita come detto presso “Villa Calvi”.