La scuola nel comasco riparte con le prime classi già in quarantena: oggi altri 29 i positivi




Un nido, una elementare ed una media hanno evidenziato casi di positività appena iniziato l’anno. Ecco cosa succede: incubo Dad che ritorna.
Tre classi in quarantena da inizio anno. E’ il dato che emerge dalla consueta rievazione settimanale di Ats Insubria sulla situazione nel comasco dopo l’apertura delle scuole, ripartire ufficialmente il 13 settembre anche se per nidi e scuole d’infanzia, la prima campanella è suonata ad inizio mese. Ad oggi, sul territorio, le classi in quarantena sono già tre: una al nido, una alle elementari e una alle medie. Le quarantene sono scattate tra il 15 e il 16 settembre.
COME AVVIENE LA QUARANTENA
-Resta a 10 giorni la quarantena per le persone non vaccinate che effettueranno il test tra il decimo e il 14esimo giorno dall’ultimo contatto con il caso positivo.
-Scendono a 7 i giorni di isolamento per chi è vaccinato. Per il rientro necessario un test molecolare con esito negativo.
Le lezioni, dunque, potrebbero essere svolte in modo misto (Dad e presenza) viste le modalità differenti di Quarantena. E non è tutto. Si può rientrare in aula senza tampone, dopo 14 giorni solo senza alcun sintomo covid e se non si tratta della variante Beta (che sia sospetta o confermata).
I DATI ODIERNI DEI CONTAGI
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 52.296 tamponi effettuati, sono 573 i nuovi positivi (1%, tasso in discesa da ieri). Da noi 29 i contagi accertati.
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 52.296, totale complessivo: 14.302.592
- i nuovi casi positivi: 573
- in terapia intensiva: 57 (-2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 437 (+2)
- i decessi, totale complessivo: 33.977 (+9)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 175 di cui 71 a Milano città;
- Bergamo: 56;
- Brescia: 60;
- Como: 29;
- Cremona: 16;
- Lecco: 1;
- Lodi: 19;
- Mantova: 19;
- Monza e Brianza: 67;
- Pavia: 38;
- Sondrio: 6;
- Varese: 61.