Ieri a Sorico, domani a Como: tanti vaccini (senza prenotazioni) con il camper di Areu e Regione




Tappa in alto lago, carovana accolta dalla consigliera regionale Spelzini. Nelle prossime ore in città: ci si può presentare con tessera sanitaria e basta.
Ieri è arrivato in Alto Lario, presso il centro vaccinale mobile a Sorico, organizzato da ATS Montagna in collaborazione con AREU e Regione Lombardia. Ad accogliere il mezzo, utilizzato per la somministrazione di vaccini a chi finora non l’ha fatto, anche la consigliera regionale Gigliola Spelzini che ha ringraziato la dottoressa Lorella Cecconami per il lavoro svolto ad Ats Montagna e dato il benvenuto al nuovo responsabile, Dottor Raffaele Stradoni:”Benvenuto a lui: auguro un buon lavoro in questo momento molto delicato per la nostra sanità. Ringrazio tutti i volontari della Protezione civile presenti al centro vaccinale e i militari dell’aereonautica. L’affluenza al centro vaccinale senza prenotazione è stata alta ed è proseguita per buona parte della giornata – ha aggiunto la Spelzini -. La vaccinazione è fondamentale ed è uno strumento per poter ritornare al più presto alla normalità”.

E sopo Sorico, alto lago anche se sotto la competenza di Ats Montagna e non Insubria, il camper di Areu domani farà tappa a Como dalle 9 alle 16. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Como, la sanità militare, coordinata dal Centro ospedaliero militare di Milano, la Protezione civile, e con il coinvolgimento di Asst Lariana e Ats Insubria. L’Unità Mobile Vaccinale sarà posizionata davanti allo Spazio culturale Antonio Ratti (ex chiesa di San Francesco) in largo Spallino e lì potranno effettuare la vaccinazione tutti coloro che non hanno effettuato la prenotazione attraverso il portale di Regione Lombardia. Sarà necessario presentare solo la tessera sanitaria.
Un infopoint sarà posizionato davanti al Liceo Volta, in via Cesare Cantù, dove sarà presente personale di Asst Lariana per dare tutte le informazioni necessarie.