“A voce alta on air”, Radio Maratona di letture a Parolario

La Radio Maratona, trasmessa su CiaoComo, rientra nel progetto “6 pronto? Leggiamo! Letture inclusive non convenzionali” in collaborazione con Parolario
Una Radio Maratona, in collaborazione con CiaoComo, condivisa per promuovere la lettura e la cultura dell’accoglienza, che coinvolge sia lettrici e lettori ai primi approcci sia appassionati esperti che hanno voglia di regalare attraverso la loro voce un brano raccontato a voce alta a tutti coloro che saranno sintonizzati: questo è quello che accadrà domenica 19 settembre, dalle ore 6 alle ore 13, in quattro location diverse e suggestive del territorio, e sarà trasmesso sulle frequenze 89.4 FM di CiaoComo radio (o in streaming su www.ciaocomo.it) e in diretta FB nell’ambito del progetto “6 pronto? Leggiamo! Letture inclusive non convenzionali” in collaborazione con Parolario.
Una radio maratona di letture, dunque, della durata di 7 ore, inserita nel Festival della Letteratura Parolario che da anni porta sul territorio lariano i migliori libri e gli autori della letteratura contemporanea, che prenderà vita grazie alle associazioni culturali del territorio, alle scuole, alle famiglie, agli amici e a tutti coloro che vorranno dare un supporto concreto al progetto facendo diventare protagonista la propria voce.
Tre speaker radiofonici, Lorenzo Canali, Dalila Lattanzi e Alessia Roversi, daranno il ritmo ai partecipanti orchestrando i lettori che presenteranno brani dedicati al tema comune dell’abbraccio, dell’inclusione e dell’amore per il libro. L’obiettivo è promuovere la lettura a voce alta e la scoperta di un buon libro e dei suoi molteplici linguaggi attraverso il canale della radio, fruibile a tutti.
Sarà possibile assistere alla diretta in una delle quattro location:
dalle 6.00 alle 8.00 al Castel Baradello, dalle 8.00 alle 9.30 a Villa Bernasconi, Cernobbio, dalle 9.30 alle 11.00 alla Fiera L’Isola che c’è, Villa Guardia e dalle 11.00 alle 13.00 a Villa Olmo, Como.
Il pubblico potrà partecipare previa iscrizione obbligatoria sul sito www.parolario.it.
Le sei associazioni promotrici del progetto, Acli Como, Asylum, Diversamente Genitori, Famiglie in Cammino, Luminanda, Tintillà – laboratorio creativo di gioco e i volontari, saranno presenti nelle quattro postazioni per accogliere e accompagnare il pubblico alla scoperta di albi Illustrati, silent book, libri con simboli in comunicazione aumentativa, libri tattili e fotografici.