Cernobbio: “Wine Festival è degustazioni, masterclass, musica e amicizia”, l’invito di Alberto Leanza

18 settembre 2021 | 16:30
Share0

Quest’anno la Festa del Borgo di Cernobbio porta nella cittadina lariana una bella novità: Wicket Wine Festival, un festival del vino iniziato ieri e destinato a richiamare molti appassionati e curiosi nel week end.

Il festival prevederà la partecipazione di molte cantine che verranno ospitate sul lungolago e nei ristoranti di Cernobbio. Sono previsti diversi tipi di biglietti, in vendita online e direttamente sul posto, che comprenderanno il calice, la taschina porta calice e 10, 12 token oppure pacchetto champagne e altri ancora che serviranno per le degustazione nei diversi stand e ristoranti.

Wicket Events, la startup che organizza il festival, è nata risolvere il problema del secondary ticketing del settore degli eventi live e ha poi sviluppato una significativa esperienza nel campo vinicolo.

Il cuore della soluzione è la tecnologia Blockchain, utilizzata per emettere biglietti digitali collegati al telefono del cliente ed impossibili da duplicare. Una volta acquistati, i biglietti sono abbinati ad un QRcode univoco e sono visibili nell’app Wicket o accedendo al sito wicketevents.com.

Il Wicket Wine Festival non sarà solo vino: durante i 3 giorni di festival verranno organizzati concerti, eventi, interviste oltre l’orario di chiusura delle degustazioni. Le cantine partecipanti alloggeranno all’interno di casette dedicate o all’interno dei ristoranti aderenti. Con i token del Wicket Wine festival sarà possibile degustare i vini da loro prodotti.

Siamo molto entusiasti di vedere questa prima edizione del Wicket Wine Festival prendere forma – afferma Alberto Leanza, CEO e cofounder Wicket Events – Siamo convinti che Cernobbio sia un luogo ideale per un evento vinicolo, vista la tradizione della città per fiere e congressi, e ci auguriamo possa essere solo la prima di molte edizioni. Il nostro obiettivo è dare valore alle realtà vinicole del territorio e al circuito di produttori indipendenti, collaborando con i ristoranti e le attività locali per proporre un’offerta enogastronomica completa. Colgo l’occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale di Cernobbio e l’Associazione Turismo e Commercio di Cernobbio che hanno dato fondamentale supporto all’iniziativa.”

Come degustare del buon vino

Il festival prevede la partecipazione di diverse cantine che verranno ospitate sul lungolago e nei ristoranti di Cernobbio. I biglietti acquistati comprendono il calice, la taschina porta calice e diversi gettoni degustazione da spendere nei diversi stand e ristoranti aderenti.

Dove assaggiare del buon cibo

Passeggia per le strade di Cernobbio alla scoperta di cosa propongono i ristoranti per accompagnare le degustazioni e vivi il clima di festa che pervade il borgo in questo fine settimana. Consulta la mappa del percorso per scoprire i menù e le etichette vinicole selezionate.

Non solo vino!

Durante il festival potrai assistere a concerti, eventi e interviste, durante e dopo l’orario di chiusura delle degustazioni.

Programma 

sabato

Ore 11:00

Apertura casse

Ore 12:00-12:45

Masterclass Vino&Formaggi

Piazza Risorgimento

Ore 16:00-16:45

Masterclass Vino&Formaggi

Piazza Risorgimento

Ore 18:00-19:30

Concerto Nudo Confuso

Via V Giornate

Ore 19:30-21:00

Concerto LaLaBand

Piazza Gallio

Ore 20:00-22:00

Concerto Varolo Jazz Trio

Piazza Risorgimento

Ore 22:00-24:00

Concerto Guignol Funky Pop

Piazza Risorgimento

Ore 23:00

Chiusura casse

Ore 24:00

Chiusura eventi

domenica

Ore 11:00

Apertura casse

Ore 12:00-12:45

Masterclass Vino&Formaggi

Piazza Risorgimento

Ore 13:00-14:00

Concerto Classico Aperitivo

Villa Bernasconi

Ore 15:00-16:00

Concerto Blue&Green Jazz Trio

Villa Bernasconi

Ore 16:00

Chiusura casse

Ore 18:00

Chiusura Wicket Wine Festival