Paratie Como, la fine del cantiere tra un anno ed oggi la prima prova pratica: le immagini
Il presidente Fermi:”Vediamo la luce in fondo al tunnel”. Le parole dell’assessore regionale Sertori:”Impegno mantenuto: restituire questa zona ai comaschi”.
“Finalmente dopo 11 anni vediamo la luce in fondo al tunnel e da comasco non posso che essere soddisfatto. Entro la fine del prossimo anno il problema delle paratie troverà soluzione definitiva, e sicuramente determinante è stato l’impegno di Regione Lombardia nel coordinare l’intervento e reperire le ultime risorse necessarie. Un ringraziamento va anche all’azienda incaricata dei lavori, che sta operando con grande serietà dimostrando il proprio attaccamento al territorio. Il lago per Como sarà sempre più non solo una risorsa attrattiva e turistica straordinaria, ma anche un significativo esempio di tecnologia d’avanguardia”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi in occasione del sopralluogo effettuato questi pomeriggio al cantiere delle paratie di Como. Assieme a lui l’assessore regionale agli Enti locale Massimo Sertori (video allegato), il sottosegretario Turba, il sindaco di Como Landriscina e gli assessori Gervasoni e Negretti
Il termine dei lavori è previsto entro fine 2022, attualmente e’ già stato eseguito è completato il 30% delle opere. Oggi la Giunta regionale l’ha approvato lo stanziamento di altri 2 milioni di euro per i parapetti storici e le palancole del fondale.
Nel corso del summit odierno è stato eseguita anche una prova dell’uscita delle paratie davanti al lungolago: in pochi minuti, due al massimo, sono state posizionate (foto allegate), pronte a “respingere” l’eventuale avanzata del lago in c aso di necessità.