Ridurre incidenti e comportamenti sbagliati alla guida: un giorno di controlli mirati sul confine



Fare sendere le vittime della strada e gli incidenti. La polizia stradale di Como e i colleghi del Canton Ticino domani saranno impegnati in controlli straordinari al confine per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza e sensibilizzare automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni sulle regole per ridurre i rischi di incidenti.
Entra nel vivo, infatti, la campagna di sicurezza stradale Safety Days, promossa sa Roadpol, la rete di cooperazione delle polizie stradali nell’ambito della Settimana europea della mobilità. I controlli saranno fatti per ridurre comportamenti più a rischio che restano, secondo i dati della polizia, la velocità eccessiva, il mancato utilizzo di seggiolini per i bambini, cinture di sicurezza e casco e l’utilizzo del cellulare alla guida.
Nell’anno della Pandemia, anche per l’effetto delle lunghe chiusure dei cittadini, gli schianti sono calati in modo netto. Ora si punta a proseguiore con questi dati anche se non sarà così semplice.