Green Pass obbligatorio dalla metà di ottobre: niente licenziamento, ma si resta senza stipendio

22 settembre 2021 | 15:00
Share0
Green Pass obbligatorio dalla metà di ottobre: niente licenziamento, ma si resta senza stipendio
Green Pass obbligatorio dalla metà di ottobre: niente licenziamento, ma si resta senza stipendio
Green Pass obbligatorio dalla metà di ottobre: niente licenziamento, ma si resta senza stipendio
Green Pass obbligatorio dalla metà di ottobre: niente licenziamento, ma si resta senza stipendio

La precisazione dopo il decreto sulla Gazzetta Ufficiale di oggi. Documento necessario fino al 31 dicembre.

Verso il green pass obbligatorio dalla metà di ottobre: stop allo stipendio, ma niente azione disciplinare o licenziamento. Il posto di lavoro viene mantenuto, ma senza retribuzione. Il decreto legge sull’obbligo del certificato verde nei luoghi di lavoro, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri, è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale, con una modifica. Il Governo ha infatti deciso di cancellare un aspetto controverso: niente avvio di un iter disciplinare.

Nel decreto sulla Gazzetta ufficiale è presente invece il riferimento esplicito al diritto del lavoratore di conservare il rapporto di lavoro. Il nuovo decreto, che interesserà 23 milioni di lavoratori in tutta Italia e migliaia anche da noi, in vigore dal 15 ottobre, impone quindi che la persona priva di documento non percepisca lo stipendio e sia considerata “assente senza giustificazione” fino alla presentazione del green pass e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, data in cui terminerà lo stato di emergenza.