l'annuncio |
Como
/
Erbese
/

Ufficiale il passaggio alla Lega del presidente Fermi:”Ecco perchè ho compiuto questa scelta”

22 settembre 2021 | 13:27
Share0
Ufficiale il passaggio alla Lega del presidente Fermi:”Ecco perchè ho compiuto questa scelta”
Ufficiale il passaggio alla Lega del presidente Fermi:”Ecco perchè ho compiuto questa scelta”
Ufficiale il passaggio alla Lega del presidente Fermi:”Ecco perchè ho compiuto questa scelta”

Conferenza stampa a Milano per spiegare questa scelta politica. Il grazie a Berlusconi per la lunga militanza in Forza Italia.

Con la conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Milano, alla presenza del Segretario federale Matteo Salvini e del segretario regionale Fabrizio Cecchetti, il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi e il Consigliere regionale Mauro Piazza aderiscono al movimento “Lega – Salvini Premier.” “Ringraziamo Matteo Salvini per averci proposto di aderire a questo progetto politico. Questa è una scelta meditata per uscire da ogni possibile equivoco, un’adesione convinta e netta al centrodestra a dispetto di chi è al lavoro per creare contenitori neocentristi che ammiccano al centrosinistra. -le parole di Alessandro Fermi eMauro Piazza Aderiamo alla Lega perché abbiamo apprezzato il coraggio e il senso di responsabilità del movimento di Salvini nel sostenere il governo Draghi, ponendo gli interessi dell’Italia davanti alle ambizioni di parte, anche se scelte come questa non sempre si traducono in un vantaggio immediato in termini elettorali”.

visita camera di commercio como assessore guidesi e presidente fermi con galimberti

Arriviamo da un Partito che ha fondato la coalizione di centrodestra grazie alla lungimirante visione e alla forte leadership di Silvio Berlusconi, un uomo la cui storia sarà ricordata per la generosità messa in campo e il coraggio con cui ha affrontato le vessazioni giudiziarie: uno statista che non smetteremo mai di ringraziare, prima da italiani che da militanti” – spiegano Alessandro Fermi e Mauro PiazzaOggi, Matteo Salvini ci ha chiesto di mettere in gioco le nostre esperienze, le nostre professionalità per partecipare alla rielaborazione di quei valori propri di un movimento di ispirazione cristiana, laico e riformatore. Un processo di ricomposizione di bisogni, di interessi e di aspirazioni che possa sfociare in un progetto politico, in cui al cui centro ci sono la persona e i territori e che diventi interprete di politiche settoriali, economiche, sociali e istituzionali innovatrici e liberali. La Lega – proseguono i due – da tempo si sta aprendo ai valori liberali guardando con attenzione alle sorti del ceto medio italiano. Oggi il movimento di Salvini è l’unico interlocutore che guarda alle imprese, all’incentivazione del rapporto pubblico privato. Un partito che ha rimesso al centro dell’agenda politica il tema della giustizia grazie alla promozione dei 6 referendum per una Giustizia giusta”

“Politicamente ho compiuto questa scelta perché ho sempre apprezzato come la Lega abbia saputo valorizzare il territorio e gli amministratori locali che vi operano, un metodo di lavoro vincente che da sempre promuovo perché l’ascolto di chi quotidianamente si spende al servizio della propria comunità, permette di capire nel profondo le reali necessità dei territori e i bisogni dei cittadini – aggiunge ancora Fermi -. L’adesione alla Lega è una scelta maturata nel tempo che compio avendo in questi anni avuto la possibilità di apprezzare il modello di governo lombardo al quale ho contribuito prima da Sottosegretario di Giunta e oggi da Presidente del Consiglio regionale. Ringrazio il Presidente Berlusconi, persona insostituibile, e la Senatrice Licia Ronzulli, l’unica persona del Partito che ha sempre mostrato una vicinanza personale a me e al gruppo consiliare regionale.”.       

alessandro fermi in diretta da noi ciaocomo per linea diretta del giovedì

Un passaggio politico formalizzato oggi, dunque, da più parti annunciato da tempo. Il presidente Fermi potrà spiegare anche ai nostri lettori – che lo hanno conosciuto nei mesi scorsi per la sua settimanale presenza da noi in diretta – durante la linea diretta che riprenderà la prossima settimana. Al centro dell’attenzione, ovviamente, i tempi di stretta attualità tra cui green pass e vaccini, ma sarà anche l’occasione per spiegare la sua scelta politica ufficializzata oggi. Questa settimana l’incontro con Fermi – per impegni istituzionali inderogabili precedentemente presi – non si svolgerà domani alle 17,45 come al solito. Tutto rimviato di sette giorni.