Dante Festival di Lomazzo, c’è anche Mirabella

27 settembre 2021 | 08:30
Share0
Dante Festival di Lomazzo, c’è anche Mirabella

A partire da luglio il Gruppo Culturale Lomazzo ha intrapreso un interessante percorso in quattro tappe  intitolato “Dante architetto dell’anima” e, in questa settimana con il DANTE FESTIVAL chiuderà il cerchio per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.

Nei gorni 29, 30 settembre e 1 ottobre protagoniste e destinatarie del festival saranno le scuole. Per gli studenti un programma ad hoc prevede nelle  mattinate di giovedì e venerdì attività con la Scuola “E. De Amicis” con la collaborazione del Liceo Coreutico “G. Pasta” di Como; venerdì mattina  con le scuole primarie “Gianni Rodari” di Lomazzo e “Alessandro Volta” di Manera, con la collaborazione del Liceo Artistico “F. Melotti”

Il DANTE FESTIVAL si apre a tutti con una serie di eventi presso la tensostruttura area feste di Lomazzo (via Cavour 2), nelle sere di venerdì e sabato.

Venerdì 1 Ottobre – ore 20.30: “Dante in scena” – Spettacolo teatrale, musicale, coreutico. Lomazzo Giovani rende omaggio al Sommo Poeta; Spettacolo teatrale con Officine dell’Arte; Intervento del Liceo Coreutico “G. Pasta” di Como.

Roberta Di Febo, direttore e fondatore del Liceo Coreutico Musicale Giuditta Pasta commenta “Dante è figlio del Medioevo e della sua cultura universalistica. Il progetto si ispira a questa cultura, nella quale convivono il cielo e la terra, il sacro e il profano, il serio e il comico. Sarà un modo per presentare la nostra scuola con delle esibizioni che vedono coinvolte tutte le materie umanistiche, danza, musica, letteratura, arte e suggestioni filosofiche. Rivolgo un ringraziamento speciale al Comune di Lomazzo e alla Prof.ssa Annamaria Conoscitore, Assessore all’Istruzione e Politiche Giovanili del Comune e promotrice dell’evento Dante Festival di Lomazzo, per averci invitato a partecipare a questa bellissima iniziativa”.

Gli studenti di contemporaneo, per la sessione coreutica del Giuditta Pasta porteranno in scena un estratto rielaborato dal vivo tratto dal lavoro “Ma misi me per l’alto mare aperto. #Dante700“, un progetto interdisciplinare ideato dalla Coordinatrice della Sezione Coreutica e Docente di Danza Contemporanea Ambra Lo Turco, assieme alla Docente di Letteratura Italiana Gaia Golfieri e alla Docente di Musica e Canto Giulia Ferraro.

Le alunne del Liceo Musicale Coreutico “Giuditta Pasta” hanno così rielaborato alcune tematiche della Divina Commedia attraverso la Video Danza. Gli studenti di contemporaneo saranno accompagnate dal Coro della scuola con dei brani ricercati quali: Dulcis amica (anonimo); Turlutte acadienne (Claire Marie Saindonne); A gaelic blessing (John Rutter); Northen lights (Ola Gjeilo).

Ingresso gratuito registrazione tramite https://bit.ly/lomazzodantefestival

Sabato 2 Ottobre – dalle 9:00 alle 12:30: visita libera alla mostra realizzata dagli studenti delle scuole: ingresso libero aperto a tutti.
Sembre sabato, alle ore 20.30,  “Ma misi me per l’alto mare aperto” – Michele Mirabella, conduttore di trasmissioni RAI, dialoga con il giornalista Mario Valentino. Interviene la Scuola di Danza Just Dance.

Ingresso gratuito registrazione tramite https://bit.ly/lomazzodantefestival

dante festival