
Abiti, completi, giacche e cappotti, tutti i capi a cui non si può assolutamente rinunciare per una stagione autunno inverno ricca di stile e glamour
L’arrivo della stagione fredda richiede idee originali e alla moda con cui dare una nuova vita al guardaroba invernale. Di seguito, tutto sui quattro capi must-have per l’autunno inverno 2021/2022.
Non si tratta di una ricerca difficile, in quanto parliamo di veri “hot trend” del momento disponibili in tutti i negozi, e nelle boutique digitali come TheDoubleF.
Outfit invernali: quattro capi che non possono mancare nel guardaroba
Sono capi democratici, del resto, come l’abito romantico di lunghezza midi. I tessuti leggeri lo rendono perfetto per le giornate d’autunno ancora calde, e da indossare abbinato a un maxi cardigan o a un blazer oversize quando le temperature si fanno più rigide. Lo si può scegliere monocolore e in tessuto satin, con fantasie floreali o geometriche, e giocare con gli accessori per renderlo un outfit davvero versatile e adatto a mille occasioni diverse. Aggiungendo un tronchetto e una clutch è perfetto per una serata galante, mentre sneakers bianche e giacca oversize di jeans lo rendono una mise casual, ottima per lo shopping mattutino.
Per questo Autunno inverno 2021/2022 non possono mancare i capi in pelle: dalle gonne plissettate alle camicie over, passando per i pantaloni skinny, i blazer dal taglio decisamente sportivo e gli chemisier. Il vero tocco alla moda è definito dai colori, dove non manca il nero, che identifica i classici giubbotti biker, e le tonalità della senape, della vinaccia, del verde bottiglia, e per chi non ha paura d’osare, i colori pastello come il lilla.
Foto di Orna Wachman da Pixabay
Per il ritorno all’ufficio, tutto verte intorno al completo giacca pantalone. Le proposte variano da brand a brand e da ispirazione a ispirazione: modelli più sportivi e dal taglio maschile, oppure più tradizionali e dal taglio classico. L’importante, per risultare davvero alla moda, sarà scommettere sulle fantasie. Per dare un tocco smart all’outfit da lavoro si possono abbinare stringate e mocassini, ma anche stivaletti dalla suola chunky.
Infine, anche quest’anno fa ritorno un capo evergreen, ovvero il cappotto in tessuto. La regola d’oro sarà sceglierlo oversize, perfetto per sentirsi avvolti al caldo, riparandosi così dal freddo e dalla pioggia. Dalle micro fantasie, a colori come il bordeaux o la carta da zucchero, trattandosi di un capospalla meglio provare a scegliere qualcosa che si adatti al meglio con tutti gli outfit, di conseguenza si può tenere in considerazione un grande classico come il cappotto cammello.