Come Como Comò, prosegue il successo in Pinacoteca

Domenica 3 ottobre, presso la Pinacoteca Civica di Como, prosegue Come Como Comò, il progetto di TeatroGruppo Popolare e OLO Creative Farm
Domenica 3 ottobre presso la Pinacoteca Civica di Como, in via Diaz 84, prosegue il progetto di TeatroGruppo Popolare e OLO Creative Farm Come Como Comò.
Il programma prevede un’installazione artistica, Back to the Roots, attiva da domenica scorsa tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00, che ha l’intento proporre allo spettatore un viaggio esperienziale e riflessivo che amplia la conoscenza e percezione delle piante e del mondo vegetale in generale, riportando in superficie la profonda e indissolubile connessione esistente tra uomo e natura, indagando le dinamiche cooperative del mondo vegetale, mostrando ciò che solitamente rimane invisibile all’occhio umano: le radici.
Due spettacoli teatrali, già proposti con partecipazione domenica scorsa, indirizzeranno gli spettatori più piccoli verso lo stesso tema, articolando inoltre il tema della crescita armonica e della scoperta del mondo, il primo, e l’attenzione alla salubrità e al primo soccorso, il secondo.
Alle ore 11 ci sarà la riproposizione di Chicco, uno spettacolo che è una sorta di lunga ninna nanna fatta anche di immagini in movimento, che accompagna un bambino alla scoperta del mondo, con tre attrici che ne raccontano il percorso e lo stupore. Adatto ai bambini a cominciare dai 3 anni. Per prenotare cliccare qui

Alle 16 sarà la volta dei ragazzi a partire dai 9 anni con Tre allegre chirurghe, uno spettacolo pensato per educare i giovanissimi al primo soccorso, con modalità tuttavia leggere e scherzose per avvicinarli al tema con la dovuta gradualità. Per prenotare cliccare qui
Il progetto Come Como Comò è sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e da Fondazione Cariplo.
L’accesso all’installazione e agli spettacoli teatrali sarà regolamentato dalle normative anticovid in vigore, pertanto con green pass sopra i 12 anni e con obbligo di prenotazione per gli spettacoli.
Ingresso per l’Installazione è previsto un biglietto di ingresso pari a € 4 interi e € 2 ridotto, da pagare in loco, con possibilità di vedere tutta la Pinacoteca.
La prenotazione per gli spettacoli viene effettuata attraverso la piattaforma Eventbrite da link presente su www.teatrogruppopopolare.it o sulla pagina Facebook di TeatroGruppo Popolare e con successivo pagamento in Pinacoteca (€2 per i bambini, €4 biglietto intero – costi agevolati grazie al contributo del Comune); il biglietto di ingresso permette, nello stesso giorno, di visitare tutto il museo.
Informazioni 3493326423 – 3387985708 o info@teatrogruppopopolare.it