Amplessi di note e parole in EROS: poesie erotice e musica jazz

4 ottobre 2021 | 20:06
Share0
Amplessi di note e parole in EROS: poesie erotice e musica jazz

Lascia che le mie dita scorrano
per le strade del tuo corpo.
La passione – sangue, fuoco, baci –
m’accende con vampate tremule.
Ahi, tu non sai cosa significa questo!

È la tempesta dei miei sensi
che piega la selva sensibile dei miei nervi.
È la carne che grida con le sue lingue ardenti!
È l’incendio!
E tu sei qui, donna, come un legno intatto
ora che vola tutta la mia vita ridotta in cenere
verso il tuo corpo pieno, come la notte, di astri!

Non è una poesia che  si trova sulle antologie scolastiche anche se è di un Premio Nobel per la poesia come Pablo Neruda. Il fatto è che di fronte alla poesia erotica in molti sono inibiti o addirittura la associano alla pornografia, eppure, dall’invenzione della scrittura in Mesopotamia ai frammenti antichi dei Lirici Greci, dai testi medievali a tutti i versi che arrivano e si scrivono ai giorni nostri, la poesia erotica esprime evolversi di stili e tecnica, rivoluzioni sociali e morali, tendenze culturali e filosofiche. E non solo poeti uomini ha lasciato liriche di grande carnalità, la poetessa dei Navigli Alda Merini ne ha scritte diverse molto esplicite e Patrizia Valduga è stata a lungo “sacerdotessa” del genere:

Vieni, entra e coglimi, saggiami provami…
comprimimi discioglimi tormentami…
infiammami programmami rinnovami.
Accelera… rallenta… disorientami.

Venerdì 8 ottobre alle 21, una sera con la poesia erotica e i racconti di passione, da Bukowsky a Merini passando per Gaber, a L’Officina della Musica in EROS -Amplessi di Note e Parole degli attori Stefano Dragone e Maria Concetta Gravagno. Una raccolta di scritti erotici che si amalgameranno alle improvvisazioni musicali di Roberto Quadroni al sax e piano e Paolo Camporini alla chitarra su arrangiamenti e improvvisazioni di brani famosi da Giovanni D’Anzi ad Astor Piazzolla, da Michel Legrand a Nino Rota.

Sarà un’inedita terza edizione di Jazz&Arts di infuocata passione e lo salutiamo con un verso di  Charles Bukowsky

Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto […]
Quando creò te distesa a letto
sapeva cosa stava facendo

Venerdì 8 ottobre ore 21

EROS- Amplessi di Note e Parole

L’Officina della Musica via Giulini 14 (cortile interno), COMO

Contributo soci: 10,00 eur. Ingresso riservato per i soci in regola con l’abbonamento annuale

⚠️obbligo di green pass secondo le normative vigenti Possibilità di cenare con servizio al tavolo dalle 20:00 alle 21:00. Servizio bar sempre disponibile garantito al tavolo. Posti a sedere distanziati e limitati

⚠️Prenotazione obbligatoria via messaggio whatsapp al 3492803945