La Regione:”Anche da noi da settimana prossima il vaccino Covid con quello influenzale”
La vice-presidente Moratti traccia il bilancio di queste settimane:”Piano che prosegue bene, elogio per la responsabilità dei ragazzi giovani”
“Oggi diamo il via ad una nuova tappa di questo piano vaccinale che prosegue con successo come ha confermato ieri anche il generale Figliuolo. Per tutte le fasce di età cresce, infatti, di giorno in giorno, il numero di vaccinati”. Lo ha spiegato la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, nel corso della conferenza stampa sull’andamento della campagna vaccinale lombarda. E poi ha elogiato anche i giovani (età 12-19 e 20-29 anni) per la loro altissima adesione al piano vaccinale della Regione. In Lombardia l’83% dei residenti ha completo il ciclo vaccinale, l’87% di persone ha ricevuto almeno la prima dose.
“Da giovedì, negli hub vaccinali lombardi, ci sarà la possibilità di somministrare, in maniera abbinata, il vaccino anti Covid assieme al vaccino antinfluenzale a chi ne ha diritto. Il commissario Figliuolo – ha proseguito – ci ha concesso di vaccinare tutti coloro che hanno accesso ai servizi sanitari a qualsiasi titolo e hanno ricevuto la seconda dose da sei mesi: medici, infermieri, Oss, addetti alle mense, addetti alle pulizie, volontari del soccorso potranno dunque ricevere la terza dose. Ema ha inoltre appena approvato la somministrazione della terza dose anche agli over 18: Regione Lombardia anche per questo calendario, è già pronta ad attivarsi sulla base delle indicazioni che arriveranno dal Ministero della Salute“. Il video completo e le sue parole allegato
“Continuiamo a restare in zona bianca – ha aggiunto ancora la Moratti -. L’alta adesione al piano vaccinale sta infatti dando risultati positivi sia sul numero sempre in diminuzione dei contagiati, che per quanto riguarda la diminuzione della pressione sugli ospedali”.