Tanti allagamenti nella notte, cresce il lago: sotto osservazione i fiumi del comasco





Diversi interventi dei Vigili del Fuoco sul territorio nella notte, ma nessuna situazione critica. Anche a Blevio nottata senza smottamenti. Resta l’allerta.
Il maltempo – con allerta rossa sul nostro territorio – si è fatto sentire già nella notte nel comasco. Con pioggia molto forte in più momenti, tanti allagamenti e disagi sul territorio. I vigili del fuoco chiamati ad interventi legati ad alberi pericolanti sul territorio, da Faggeto a Como, interessata anche la zona dell’olgiatese. Nessuna situazione critica evidenziata anche se l’attenzione è alta. Perchè le previsioni per le prossime ore sono ancora negative.

Nella notte è cresciuto anche il livello del lago di Como (oltre 15 centimetri) anche se la quota è ancora abbondantemente sotto il livello di guardia. Sulla carreggiata del lungolago, però, stamane i soliti allagamenti che rischiano di costare una “doccia” ai pedoni in transito. UN addetto di Aprica, in modo molto scrupoloso, ha posizionato alcuni birilli (foto sopra)per evitare che le auto possano passare vicino al marciapiede.

Sotto stretta osservazione – ma al momento ancora sotto controllo – anche tutti i fiumi del nostro territorio. Dal Breggia al Cosia. Si sono ingrossati notevolmente, ma restano negli argini in questo momento. Anche a Blevio, dopo la frana dei giorni scorsi, situazione al momento sotto controllo. L’apprensione resta forte in tutto il paese.