



Si terrà il prossimo 9 e 10 ottobre presso il Pontificio Collegio Gallio di Como il Torneo Blitz e il
Torneo Rapid di scacchi che decreteranno il campione provinciale dei rispettivi tornei, nonché il
quinto e sesto turno della prima edizione del “Trofeo Gallio”.
Il successo degli scacchi ritorna sul tavoliere della provincia di Como per assegnare il titolo di campione comasco assoluto. L’evento è fissato per le giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre al Collegio Gallio di Como, in concomitanza con il quinto e sesto turno del Torneo di scacchi “Primo Trofeo Gallio”.
I primi tre turni di gioco si sono svolti, sempre presso l’Aula Magna del Collegio Gallio, sabato 2 e domenica 3 ottobre scorsi. Il prossimo sabato 9, inoltre, si terranno il Torneo Blitz e il Torneo Rapid, che assegneranno, rispettivamente, il primo il titolo di campione provinciale “Lampo”, e il secondo quello di campione provinciale “Semilampo”.
Il Torneo, che è riservato agli iscritti alla Federazione Scacchi Italiana (FSI) e che si attiene ai Regolamenti FIDE-FSI, anche per quanto riguarda i Protocolli di sicurezza anti-Covid, è il frutto di un’ormai consolidata sinergia tra il Collegio dei Padri Somaschi e il Circolo Scacchi “Città di Como”.
Il trofeo vede una partecipazione attiva anche tra i giovanissimi tanto da prevedere un premio per il miglior classificato under-16 (il Gallio stesso ha visto arrivare a questo passaggio finale ben tre alunni delle sue scuole secondarie di primo e secondo grado) “L’idea di poter ospitare in un’istituzione scolastica un evento di questo tipo, con il seguito e la partecipazione che sta riscuotendo, – afferma il rettore del Collegio, padre Giovanni Benaglia, – è un importante indicatore di come gli scacchi si posizionino oggi più che mai come uno strumento educativo, in grado di sviluppare la capacità dei ragazzi di mantenere alto il livello di attenzione e concentrazione, di focalizzarsi sui dettagli e di perseverare nel conseguimento degli obiettivi, abilità fondamentali per la maturazione di un’attitudine critica e riflessiva dei più dei più giovani.”