Una settimana di spettacoli alla Piccola Accademia

11 ottobre 2021 | 16:06
Share0
Una settimana di spettacoli alla Piccola Accademia

Da martedì 12 a sabato 16 ottobre, la Piccola Accademia di Teatrogruppo Popolare offrirà una serie di spettacoli teatrali. Programma e dettagli

Una settimana ricca di iniziative teatrali alla Piccola Accademia di via Castellini 7 a Como. Si comincerà martedì 12 ottobre alle ore 16 con la replica dello spettacolo su tre donne che hanno combattuto la mafia, Un giorno tre autunni. Lo spettacolo viene prospettato in un orario più accessibile agli anziani e ai disabili che non quello consueto serale, in un preciso progetto denominato Come Como Comò.

Settimana spettacoli - Piccola Accademia Teatrogruppo Popolare - Come Como Comò

Lo stesso vale per l’iniziativa di mercoledì 13 alle ore 18.30, In fiamme, una lezione in cui verranno percorse le tappe del lavoro svolto l’estate scorsa con TeatroGruppo Popolare e più di dieci altre compagnie comasche sulle Troiane di Euripide.

Sabato 16, alle ore 20.30 sarà invece la volta di Antigoni, spettacolo che racconta gli atti di disobbedienza al femminile, a cominciare appunto da quello dell’Antigone del mondo classico, per attraversare i no costruttivi di Rosa Parks, Malala, Franca Viola e altre ancora.

Settimana spettacoli - Piccola Accademia Teatrogruppo Popolare - Come Como Comò

Sempre sabato, alle 21.30, in un unico ingresso, sarà la volta de I ragazzi della via Padova, disavventure di un’insegnante alle prese con la scolaresca di uno dei luoghi più difficili di Milano.

Un doppio appuntamento nella stessa serata, alla Piccola Accademia, con cui TeatroGruppo Popolare intende celebrare il ritorno alla quasi normalità del rapporto pubblico/scena. Sarà possibile assistere a entrambi gli spettacoli, piuttosto che a uno solo, con lo stesso biglietto di ingresso.

Il progetto Come Como Comò, avviatosi lo scorso mese e che vede il contributo dell’Assessorato al Cultura del Comune di Como e di Fondazione Cariplo, è stato pensato con l’intenzione di aiutare la popolazione a superare i momenti negativi della pandemia e assicurare, nei limiti della cura della salute pubblica, il ritorno alla normalità.

Prenotazione obbligatoria sul sito di Teatro Gruppo Popolare

Ingresso 10 euro ad ogni spettacolo

Info 3493326423 o 3387985708 o info@teatrogruppopopolare.it