spettacolo per tutti |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Il Carducci riapre la sala teatro con un omaggio al territorio lariano

13 ottobre 2021 | 08:38
Share0
Il Carducci riapre la sala teatro con un omaggio al territorio lariano

Ripartono anche gli spettacoli teatrali proposti dall’Associazione Carducci in collaborazione con l’Associazione Artistica Orizzonti Inclinati. E si riparte, non a caso, con un omaggio al territorio lariano e alla sua gente con lo spettacolo STORIE E LEGGENDE DEL LAGO SOTTO LA LUNA in programma venerd’ 15 ottobre alle 20.30 nella Sala Musa del Carducci (viale Cavallotti – COMO)

Grazie alla regia di Miriana Ronchetti il pubblico sarà guidato dagli artisti: due attori, una danzatrice e un magico personaggio,  faranno rivivere il tempo in un immaginario di luoghi inaspettati dove personaggi, segreti, storie divertenti e inganni, trame sottili di esistenze, sono lì, pronte a rivivere, per chi desidera farsi condurre in un viaggio “antico. “Ci troveremo così a raccontare storie allegre, paurose, emozionanti, cercando di riportare la vitale parlata dell’uomo di un tempo che non c’è più, ma che continua a vivere dentro di noi – dice la Ronchetti – Figure misteriose di streghe, bricconi e imbroglioni che tornano per ricordare i sentimenti, le passioni, le illusioni, le speranze che hanno animato l’uomo di ieri, baluardo dell’uomo di oggi. Oggi, più che mai, è fondamentale ricordare, tenere i legami in un mondo che si va lentamente sgretolando sotto la nostra impotenza; in un mondo dove l’uomo si sta perdendo sempre più, sottoposto a miriadi di suoni e immagini che vanno a minacciare la sua integrità morale”.   

La scelta di questo spettacolo non è casuale. Le storie appartengono alla tradizione, sono preziose per tutti. Così racconta uno dei personaggi sul palco “… le favole, le leggende, sono il passato della nostra terra, della nostra gente. Nella natura gli alberi, i sassi, i campi hanno ascoltato le loro parole, le risate, i pianti, le maledizioni, le speranze, la poesia. E cosa ce ne faremo di tutte queste storie, delle leggende, se non le sapremo tramandare e raccontare? Si narra di incontri misteriosi con angeli e diavoli, contadini e preti, donne e uomini, maghi e streghe che volteggiano in una lotta senza sosta attraverso il tempo” .
I ricordi, si collocano in una dimensione che viene definita il nostro “passato; “quello che spesso si dimentica è che il “trascorso” di tanti individui forma il patrimonio culturale di un popolo. Diceva Socrate “Senza la conoscenza del passato” nessun uomo potrà mai capire e conoscere il presente”.

Questo progetto, semplice nella sua realizzazione, parte dalla consapevolezza che tutto quello che ha una forza e un immaginario ci stimola a capire, esplorare, ricercare, per ricordare a tutti noi, le possibili  immagini, emozioni, colori, che sono legati alle nostre tradizioni e che abbiamo il dovere di tenere in vita, far sopravvivere. “E lo faremo, attraverso le forme artistiche diverse che conducono al teatro, inteso come luogo di “rappresentazione”.  Vogliamo ricondurre il pubblico alle proprie radici. La leggenda delle streghe di Torno–La leggenda del Monte Legnone- Il patto del vento e del diavolo– la Leggenda della merla” conclude Miriana Ronchetti.

teatro carducci storie del lago

Con STORIE E LEGGENDE DEL LAGO SOTTO LA LUNA inizia l’ultimo trimestre delle  attività proposte dall’Associazione Carducci ai soci e al pubblico esterno. Sarà anche l’occasione per ritornare alla sala piena dopo un lungo periodo di stop e di spettacoli da remoto. Scrive il presidente dell’Associazione Carducci, professor Manlio Siani: “Finalmente si ricomincia, magari con la dovuta cautela e con quelle precauzioni che le disposizioni ministeriali e soprattutto il buonsenso pretendono!  Nel recente passato non è stato facile affidare a una macchina da presa quelle emozioni e quella poesia che soltanto un pubblico in presenza può suscitare! A volte sono persino mancate le giuste parole nel contesto di una conferenza o di un dibattito culturale; così è venuto meno l’entusiasmo, l’incoraggiamento e il meritato plauso nelle rappresentazioni teatrali e soprattutto nelle esibizioni canore e concertistiche, ove i virtuosismi vocali e musicali sono sicuramente legati alla compartecipazione degli astanti! Adesso si cambia e il programma proposto per l’ultimo trimestre dell’anno è finalmente all’altezza e, qualitativamente e quantitativamente in linea con le attività “ante pandemia”! Pertanto insieme in armonia, con la ferrea volontà di ritrovare e rinnovare i nostri secolari valori, che si traducono nella seria diffusione della cultura”!   

Sala Musa Associazione Carducci
viale Cavallotti 7 COMO

Venerdì 15 ottobre ore 20.30

STORIE E LEGGENDE DEL LAGO SOTTO LA LUNA

Interpreti: Miriana Ronchetti, Corrado Bega.
Partecipano Gigliola Foglia e Chiara Cavadini. Inoltre: Cristina Bellieni, Luisella Longhi, Roberto Poncetta, Marco Wenk, Piero Danieletti
Ideazione scena, Pietro Introzzi
Testo e regia di Miriana Ronchetti

Ingresso ai soci del Carducci: € 5 Pubblico esterno € 10
Info: segreteria Carducci tel. 031.267365 cell. 329.3817686

www.associazionecarducci.it