San Fermo, nel weekend la V edizione di FiloMeeting. Intervista

Filosofia, musica, teatro e molto altro sono in programma nella V edizione di Filomeeting, in partenza sabato a San Fermo della Battaglia
Prenderà il via questo weekend la quinta edizione di FiloMeeting 2021 dal titolo “Il tempo della vita”, la speciale iniziativa nata nel 2017 a San Fermo della Battaglia per avvicinarsi in modo divertente ed appassionante alla filosofia.
Sabato 16 ottobre, presso Villa Imbonati, si terranno una serie di interventi che affronteranno la filosofia sotto diversi aspetti, compresi quelli della musica e del teatro, mentre domenica 17 ottobre, si potrà partecipare a “Parcoscenico”, uno spettacolo itinerante che partirà da Villa Imbonati e arriverà fino alle sorgenti del Seveso attraverso scenari che ripercorreranno il ritmo della vita passando dal mito, dalle favole e dalla letteratura.
Paola Mascolo, responsabile culturale del Consiglio Comunale di San Fermo-Cavallasca, ha presentato FiloMeeting a Ciaocomo radio
PROGRAMMA COMPLETO DI FILOMEETING 2021
SABATO 16 OTTOBRE
Ore 15: IL TEMPO DELLA VITA OGGI
Interverranno: Don Teresio Barbaro, presidente della commissione teologico filosofica del Comitato Pavia città di Sant’Agostino e Lorenzo Fossati, docente di Storia della Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
Ore 16.30: IL TEMPO MUSICALE TRA EURITMIA E ALOGIA
Interverrà: Bruno Dal Bon, direttore d’orchestra e docente di Esercitazioni orchestrali Conservatorio “G. Verdi” di Como”
Ore 17.30: IL TEMPO DELLA MUSICA E IL RITMO DEL CORPO
Enrico Garlaschelli, docente di Filosofia e Pedagogia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e Mantova sarà la voce narrante e il pianoforte in “Il tempo e la musica”, seguito dall’happening teatrale “Il ritmo e il corpo” con Andrea Tibaldi.
Al termine il pubblico sarà invitato a brindare ai 5 anni di Filomeeting.
DOMENICA 17 OTTOBRE
Ore 14.30: PARCOSCENICO
La compagnia teatrale “Le nuove proposte” metterà in scena lo spettacolo itinerante “Parcoscenico” all’interno del parco Spina Verde, che partirà da Villa Imbonati e si muoverà lungo i sentieri del parco regionale fino alla Sorgenti del Seveso. Lo spettacolo, dedicato alle famiglie, affronterà temi ispirati alla letteratura, al teatro, alla mitologia, alla musica e alle favole, grazie alle narrazioni
di una trentina di artisti, che faranno vivere un’esperienza straordinaria agli spettatori, suddivisi in piccoli gruppi composti al massimo da 20 persone. Si raccomanda di indossare scarpe comode.
L’iscrizione agli eventi è obbligatoria inviando una mail agli indirizzi: cavallasca@ovestcomobiblioteche.it – sanfermodellabattaglia@ovestcomobiblioteche.it oppure contattando la pagina Facebook di Filomeeting