Como, contributi una tantum per l’emergenza sanitaria

Pubblicato l’avviso destinato al sostegno di persone e nuclei familiari residenti in città in condizioni di fragilità a seguito dell’emergenza sanitaria
È stato pubblicato all’albo pretorio l’avviso pubblico destinato al sostegno di persone e nuclei familiari residenti in città in condizioni di fragilità a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19, che si trovino in difficoltà nel sostenere il pagamento delle spese relative ai consumi delle utenze domestiche e per l’avvio di un nuovo contratto in locazione riferite alla propria abitazione di residenza sul territorio comunale.
I residenti nel Comune di Como con i requisiti richiesti possono presentare domanda dal 15 ottobre al 17 dicembre 2021.

Sono previste due misure:
A) pagamento di utenze domestiche riferite alla propria abitazione di residenza sita nel territorio comunale. Per i titolari di contratto di edilizia privata il contributo sarà di € 300 per i nuclei con assenza di minori e di € 500 per i nuclei con presenza di minori.
Per i titolari di contratto di edilizia pubblica (alloggi Sap) il contributo sarà di € 200 per i nuclei con assenza di minori e di € 300 per i nuclei con presenza di minori.
B) pagamento spese per l’avvio di un nuovo contratto di locazione (cauzione, risanamento e allaccio forniture utenze) sottoscritti a partire da marzo 2021, incluso le locazioni SAP, fino a un massimo di € 1.500 rapportato alle effettive spese sostenute e documentate.
La presente misura non è compatibile con l’avviso di morosità incolpevole.
Non è possibile presentare richiesta per entrambe le misure A) e B).
Sono destinatari del presente avviso i possessori dei seguenti requisiti:
– Residenza nel Comune di Como;
– Cittadinanza italiana, di un paese dell’UE, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’UE, possedere un regolare titolo di soggiornoo ricevuta di rinnovo o ricevuta di appuntamento di rinnovo;
– Presenza di condizione di difficoltà economica per riduzione del reddito conseguente all’emergenza sanitaria da Covid 19;
– Essere in possesso diattestazione ISEEuguale o inferiore a € 10.000;
– Non essere in possesso di un patrimonio mobiliare familiare superiore a € 3.000 indipendentemente dal numero dei componenti il nucleo familiare;
– Assenza di proprietà di beni immobili diversi dall’abitazione principale, per ognuno dei componenti il nucleo anagrafico.
La domanda di accesso al contributo dovrà essere inoltrata esclusivamente online utilizzando la piattaforma https://istanzeonline.comune.
Per informazioni è attivo il numero: 347/5889102 dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata del sito del Comune: https://www.comune.como.it/it/