Lunedì del Cinema: un triangolo d’amore nell’ “Estate ’85”

17 ottobre 2021 | 17:22
Share0
Lunedì del Cinema: un triangolo d’amore nell’ “Estate ’85”
Lunedì del Cinema: un triangolo d’amore nell’ “Estate ’85”
Lunedì del Cinema: un triangolo d’amore nell’ “Estate ’85”

E’ tratto dal romanzo La danse du coucou di Aidan Chambers il film in programma al Gloria per i Lunedì del Cinema, Estate ’85 di François Ozon è una storia passionale e struggente, intensa e disperata.

Ozon è un regista prolifico ed eclettico, discontinuo, ma sicuramente – con oltre 40 titoli in curriculum – occupa ormai un posto importante nel cinema francese e internazionale. Questo film è una delle cose migliori che abbia mai fatto, e più personali.

Normandia. Estate 1985. Alexis, viso angelico e vaghe idee sul futuro, rischia il naufragio quando da solo si avventura al largo con la barca a vela di un amico. Lo salva David, una simpatica canaglia sicura di sé, che arriva tra le onde mentre infuria il fortunale. Tra i due, di diversa estrazione sociale ma che hanno in comune una deriva letteraria maledetta, nasce una profonda attrazione che diventa subito qualcosa di più, questo fino a quando non entra in scena Kate, ragazza alla pari inglese, terzo incomodo negli equilibri sentimentali dei due ragazzi.

Detto questo, la trama presente all’interno del lungometraggio è molto lineare e parte in modo molto tradizionale, come molti altri lungometraggi del genere e procede su questa linea anche se inserisce elementi anomali e, all’apparenza, oppositivi, che si pongono tra la coppia di ragazzi. Fin da subito sappiamo ad esempio che Alexis è fissato con il concetto di morte e che ha una fragilità del tutto particolare, che però alimenta la sua vena creativa di scrittore. Tutto il contrario di David: un ragazzo insofferente, iperattivo, energico e passionale.

E quindi gli opposti, invece di creare disturbo e disordine, sono il fuoco che tiene in piedi la relazione tra i giovani. Proprio le aggiunte eccellenti alla formula classica di cui vi abbiamo parlato poc’anzi ovvero l’ossessione particolare di Alexis per il sonno eterno e anche il suo particolare rapporto con la scrittura, nonostante rappresentano una trovata funzionale ed originale, purtroppo non sono sufficienti a rompere la patina di già visto che permea la pellicola. Ciò accade perché sono temi comunque di sfondo, nonostante appartengano all’interiorità del protagonista: un maggior approfondimento in tal senso avrebbe contribuito a rendere la storia più dinamica e meno legata ai cliché.

lunedì del cinema

Estate ’85, quindi, se da un lato va avanti per inerzia, portando massicciamente soluzioni ampiamente usate più di una volta nella tradizione del genere, dall’altro le novità, seppur poche, sono davvero prorompenti e forniscono al pubblico momenti evasivi ed introspettivi di grande spessore psicologico e narrativo. La storia d’amore tra Alexis e David è brulicante di oscurità, di ardente passione e di energia bruciante, chiudendosi, come le migliori tragedie, in modo poetico e teatrale.

Spazio Gloria via Varesina – Como

18 ottobre

ESTATE 85 

di François Ozon

Francia, Belgio, 2021

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 7,  ridotto € 5 (under 20 e over 65)
Ingresso riservato ai soci ARCI. Prevendita online consigliata
E’ necessario essere muniti di Green Pass.

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com