Altra giornata difficile per i pullman di Asf: nuove corse saltate e disagi per gli utenti




La stima di Asf Autolinee: anche oggi il 6% dei viaggi cancellati. Le assenze, tra il personale, restano sempre elevate.
Sostanzialmente i numeri di venerdì scorso, primo giorno di difficoltà operativa per i mezzi di Asf Autolinee, alle prese con autisti in malattia e con i problemi del Green Pass (anche se nessuno è ancora in grado di poterlo dire con precisione). A metà giornata le corse saltate – sul quadro complessivo – sono diverse decine in vari punti della provincia. A fine giornata – questa la previsione degli uffici dell’azienda – si calcola si possa arrivare ad un complessivo del 6% circa del totale dei servizi, vale a dire almeno 150/160 corse cancellate per mancanza di personale in presenza.
E, dunque, i timori di una nuova settimana calda di confermano pienamente. Asf, da parte sua, nel confermare questi dati ribadisce anche l’impegno a cercare una soluzione nel più breve tempo possibile. Non facile, ma ogni sforzo da attuare per limitare al massimo i disagi agli utenti.
La nota della scorsa settimana dell’azienda del trasporto pubblico conferma difficoltà e assenze improvvise in numero decisamente superire al normale.
Questo dato è da interpretarsi come la conseguenza di diversi fattori:
– In primis il numero di malattie che in questi giorni è molto più alto della norma. Lo scorso anno infatti, nello stesso periodo i malati erano meno della metà.
– Non va sottovalutato un “effetto green pass”, per cui diversi autisti, che non intendono allinearsi alle normative entrate in vigore, hanno scelto di mettersi preventivamente in malattia. Stimiamo che questo impatti sul 40% rispetto ai numeri di malati già elevati che abbiamo. È un numero che purtroppo non è destinato a calare nei prossimi giorni.
– La mancanza ormai fisiologica di addetti alla guida che colpisce non solo le aziende di trasporto pubblico, ma anche quelle di trasporto privato.
Come azienda ci stiamo impegnando ad assumere per garantire un servizio di qualità. Un bando per la ricerca di 15 autisti era stato predisposto a luglio, permettendoci di inserire in organico 7 nuovi conducenti e un secondo, sempre per altri 15 si è chiuso nei giorni scorsi.
La difficoltà nella ricerca di nuovo personale non è un problema che affligge solo la nostra azienda, ma che sta diventando strutturale per il nostro settore.