Casnate con Bernate: inaugurata la mostra UNIVERSO DONNA di Costantino Meucci

18 ottobre 2021 | 16:03
Share0
Casnate con Bernate: inaugurata la mostra UNIVERSO DONNA di Costantino Meucci

Inaugurata la mostra organizzata dal Comune di Casnate con Bernate a Cà di Fraa  intitolata UNIVERSO DONNA di Costantino Meucci che con i suoi quadri vuole raccontare la vita della donna vista durante i suoi innumerevoli viaggi nel mondo.

Meucci, nato a Roma nel 1946, laureatosi in chimica per il restauro, archeologo, restauratore, collabora con l’UNESCO, archeologia subacquea. E’ scrittore e pittore, non è un iperrealista ma dipinge racconti e la donna ne è la protagonista indiscussa, sempre presente in tutti i dipinti esposti. Per l’artista la donna è la sola figura che possa realmente rappresentare l’Universo: l’Universo Donna, appunto

 mostra universo donna casnate

I dipinti sono stati raggruppati in cinque sezioni atte a rappresentare e descrivere i diversi aspetti dell’Universo Donna, in alcuni casi, con riferimento specifico agli scritti dell’autore. Amore cosmico è un gruppo di tredici dipinti che fanno riferimento alla creazione del mondo, alla nascita dei legami tra individui, dall’amicizia all’amore, in una sorta di ricercato e dosato contrappunto armonico alla teoria evoluzionistica dell’Universo e alla tradizione biblica della creazione del mondo.
Fuori c’è anche il paese è un insieme complesso di dieci dipinti che fa riferimento ai racconti dell’omonima silloge di Meucci. La Santeria che si ispira al sincretismo religioso nei paesi caraibici. Carretera Nacional che porta in America Latina, infine La terra nel cuore ovvero quattro dipinti che trasferiscono in immagini i racconti della silloge dallo stesso titolo. Sono i ritratti di quattro donne emblematiche dei drammi causati dalle catastrofi naturali e che ci riportano al ruolo forte della donna nella vita di tutti i giorni.

 mostra universo donna casnate

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 20 fino al 24 Ottobre

foto di Roberta Cimadoro – da destra – Costantino Meucci, Magda Passoni Barboni presidente associazione culturale Cà di Fràa, Luca Pellegatta assessore alla cultura