Mongolfiera contro il Tempio Voltiano, ora indaga la Procura su autorizzazioni e documenti
Tempoi incerti per la riapertura. Ed i magistrati intendono fare chiarezza sul decollo. Restano i danni ingenti alla struttura.
Dopo i post sui social ad alto tasso di ironia (link qui sotto), ecco l’intervento della magistratura. Ed una inchiesta formale per l’incidente di dieci giorni fa ai giardini a lago di Como della mongolfiera finita contro il Tempio Voltiano.
La Procura di Como, intanto, ha avviato una indagine. Fascicolo, a carico di ignoti ancora, per accertare eventuali responsabilità, la verifica (necessaria) delle autorizzazioni per il decollo della mongolfiera dal prato e l’eventuale documentazione necessaria. Tutto al vaglio dei magistrati. Lo schianto, vale la pena ricordarlo, ha provocato la caduta di un pinnacolo in pietra e cemento alto 150 centimetri e del peso di 350 chilogrammi. Danni anche al cornicione ed alla scala del monumento dedicato a Volta.
Per la riapertura i tempi restano molto incerti.