In Lombardia 91 vaccinati su 100:”Grande senso civico”. E oggi da noi nessun nuovo contagio




Dagli ultimi dati situazione rassicurante. La vice-presidente Moratti:”Ma non abbassiamo la guardia: terza dose consigliata, ecco perchè”
“La battaglia anti-Covid in Lombardia sta dando ottimi frutti, ma non possiamo ancora abbassare la guardia”. La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, rilancia l’appello ai lombardi a vaccinarsi esortando in particolare chi non ha ancora aderito, vale a dire circa il 9% della popolazione over 12 vaccinabile e si rivolge anche a chi è interessato alla terza dose.
“Le analisi dei dati epidemiologici diffuse nei giorni scorsi dall’Istituto Superiore di Sanità – sottolinea la vicepresidente di Regione Lombardia – testimoniano l’importanza e la validità del vaccino. Con un’efficacia preventiva dell’89% nei confronti del pericolo di contagio, del 96% rispetto ad ospedalizzazioni e ai ricoveri in terapia intensiva, e del 99% rispetto ai decessi. Il grande senso civico dei lombardi – precisa ancora Letizia Moratti – ha portato sino ad oggi il 91% della popolazione vaccinabile ad aderire alla campagna, con poco meno di 15,5 milioni di dosi somministrate in Lombardia in soli 9 mesi. Un risultato straordinario che dovrebbe convincere gli ultimi dubbiosi a un gesto di tutela e di rispetto della salute propria e della comunità.”
“Lo stesso discorso – prosegue l’assessore al Welfare – vale per quelle categorie che già possono prenotare la terza dose: Over 80, trapiantati, immunocompromessi e personale sanitario, se sono trascorsi sei mesi dalla seconda dose. In questa fase – aggiunge la vicepresidente – ricordo che agli Over 80 garantiamo l’offerta contestuale del vaccino antinfluenzale. Un’offerta che sarà ampliata alle altre categorie, in coerenza con l’andamento della campagna antinfluenzale che, in molti casi, è offerta dai medici di medicina generale”.
“È molto importante – conclude Letizia Moratti – che queste categorie si proteggano con la terza dose. Sempre dall’analisi dei dati, infatti, è emerso che nel tempo si ha un calo della protezione vaccinale. Per questo raccomando di mantenere prudenza nei comportamenti con il costante uso di mascherine, il distanziamento e la disinfezione frequente delle mani. Soprattutto sollecito tutti in questo momento ad aderire alla campagna anti-Covid tramite il portale. Più siamo, prima vinciamo”.
I DATI ODIERNI DEI CONTAGI COVID: NESSUN NUOVO CASO DA NOI
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-4). A fronte di 127.960 tamponi effettuati, sono 383 i nuovi positivi (0,2%). Nessun nuovo caso a Como e Sondrio.
I dati del 21 ottobre 2021
– i tamponi effettuati: 127.960, totale complessivo: 16.457.563
– i nuovi casi positivi: 383
– in terapia intensiva: 53 (-2)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 276 (-4)
– i decessi, totale complessivo: 34.131 (+1)
I nuovi casi per provincia
Milano: 133 di cui 71 a Milano città;
Bergamo: 38;
Brescia: 62;
Como: 0;
Cremona: 18;
Lecco: 16;
Lodi: 6;
Mantova: 6;
Monza e Brianza: 31;
Pavia: 24;
Sondrio: 0;
Varese: 49.