Lella Moltani Onlus, un evento per l’accoglienza solidale

22 ottobre 2021 | 11:40
Share0
Lella Moltani Onlus, un evento per l’accoglienza solidale

In programma domenica 24, alla Noivoiloro di Erba, una giornata di attività per riflettere sull’accoglienza. On stage, dalle 18.30, Damiano Della Torre

Domenica 24 ottobre 2021, presso il centro aggregativo della cooperativa Noivoiloro in via del Lavoro 7 a Erba, si terrà l’evento dal titolo “Accogliere e convivere umanamente e pacificamente. Uniti per un’accoglienza solidale e per i diritti di tutti e di tutte”, organizzato dall’associazione Donatella “Lella” Moltani Onlus. Moltissime le attività previste, per grandi e piccini, tra animazione, momenti di riflessione e ottima musica.

evento su accoglienza Donatella Lella MOltani Onlus

PROGRAMMA COMPLETO

15 – 16.30
Giochi e intrattenimento per bimbi con le ragazze della «Parada per tucc» di Como

16.30 – 18
Tavola rotonda alla presenza di rappresentanti di ResQ – People Saving People, Como Accoglie, cooperativa Miledù, La Comune e Dipende da Noi Donne su temi riguardanti le migrazioni e l’accoglienza, con particolari focus su crisi ambientali e cambiamenti climatici, emergenze sanitarie ed economiche, aspetti socio-culturali, come la ricerca di una vita migliore da parte dei giovani e delle donne, le possibili risposte e quelle degli Stati a confronto.

18.30 – 20
Concerto del cantautore e compositore Damiano della Torre.
Nato a Como nel 1973, Della Torre ha iniziato la sua attività live da giovanissimo, diventando uno dei grandi protagonisti della scena musicale comasca, grazie alla sua straordinaria capacità di suonare magistralmente il pianoforte e le tastiere, ma anche diversi strumenti a percussione, a corde e a fiato. Dopo aver concluso gli studi di pianoforte presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, ha collaborato musicalmente, sia dal vivo che in studio, con alcuni grandi nomi internazionali tra cui: Tom Jones, Joe Cocker, Luciano Pavarotti, Adriano Celentano (in diverse trasmissioni televisive come Francamente me ne infischio in onda su Rai 1), Antonella Ruggiero, Miriam Makeba, Premiata Forneria Marconi, Ligabue, Marina Rei e molti altri, entrando anche a far parte della band di Sananda Maitreya(artista un tempo conosciuto come Terence Trent D’Arby). Geniale polistrumentista e autore eclettico, nel 2010 si è trasferito a Chicago per suonare con Sugar Blue (armonicista dei Rolling Stones) e sempre con lui si è esibito al Montreux Jazz Festival nel 2013. Successivamente ha collaborato con Billy Branch e il famoso bluesman Charlie Musselwhite.

Durante il concerto sarà disponibile un servizio bar con apericena a buffet servito.
Tutte le associazioni e le cooperative partecipanti alla manifestazione saranno presenti con i loro banchetti e i loro gadget.

Entrata libera dal pomeriggio, con contributo per concerto e buffet. Green pass obbligatorio.