Valentina Pellizzoni presenta “Avventure di un ottenne”

Il libro di Valentina Pellizzoni sarà presentato sabato 23 ottobre, alle 16.30, allo Spazio Libri La Cornice di Cantù. Ospite speciale Andrea Parodi.
Sabato 23 ottobre, alle 16.30, presso lo Spazio Libri La Cornice in via Ospedale 8 Cantù, sarà presentato, in anteprima, il libro dal titolo “Avventure di un ottenne – con due fratelli più grandi”, pubblicato da Edizioni Corsare e scritto da Valentina Pellizzoni e illustrato da Miriam Serafin. Per l’occasione, l’autrice dialogherà con Antonella Capetti, con la partecipazione di Giuliana Fanti, editrice di Edizioni Corsare. Special guest della serata sarà il cantautore comasco Andrea Parodi, che presenterà il suo ultimo album dal titolo Zabala.
Per partecipare all’evento è gradita la prenotazione:
031 700571
spaziolibrilacornice@gmail.com
qui per prenotare il libro:
https://spaziolibrilacornice.
Il libro, che uscirà in libreria il prossimo 28 ottobre, racconta la fratellanza al maschile e il repentino passaggio dall’infanzia all’adolescenza. La voce narrante è quella di Gabi, terzogenito loquace e dall’indole poetica, che vede i suoi fratelli maggiori crescere e trasformarsi da un momento all’altro, oscillando tra la delusione cocente e l’ammirazione sconfinata. Una lettura vera e vivace che assume contorni da un lato teneri e dall’altro esilaranti, ben interpretata dalle illustrazioni di Miriam Serafin, che sanno cogliere con naturalezza lo spirito del testo e riflettere la personalità dei protagonisti con leggerezza e simpatia.
Ospite a Conversescion, Valentina Pellizzoni ha parlato di “Avventure di un ottenne – con due fratelli più grandi” insieme a Lorenzo Canali e Claudia Fasola.
BIOGRAFIA DELLE AUTRICI
Valentina Pellizzoni è nata a Cantù, è laureata in Storia del Cinema presso l’Università di Bologna, con un Master in produzione cine-televisiva. Dopo aver lavorato come aiuto regista in una soap opera, ha capito che se doveva scegliere una finzione, preferiva di gran lunga quella dei libri. Da anni gestisce una libreria, organizza e tiene corsi di formazione sulla letteratura per ragazzi. Coltiva la passione della scrittura e scrive di letteratura e libri su blog specializzati. Ha tre figli, quattro gatti e quattro galline che scappano sempre.
Miriam Serafin è cresciuta in una casa piena d’arte e vive tra i canali veneziani, i cui colori e luci l’hanno ispirata fin da quando era bambina. Dopo gli studi artistici, ha frequentato il corso di illustrazione a Sarmede. La sua passione per il digitale nasce da autodidatta e si perfeziona in seguito al corso di pittura digitale di Paolo Domeniconi. Selezionata più volte all’Annual Illustratori italiani nel mondo, è stata premiata al concorso di Schwanenstadt. Il libro da lei illustrato Agata e pipistrillo (L’Orto della cultura) è stato candidato al Premio Strega 2020. Collabora con diversi marchi editoriali, tra cui Pearson, Giunti, L’Orto della cultura, Eli edizioni, Mondadori, Il Battello a vapore. Per edizioni corsare ha illustrato L’incanto, La magica penna di Joanne e le copertine dei più recenti titoli di narrativa della casa editrice.