la situazione |
Como
/
Cronaca
/

Anche oggi tante corse saltate dei pullman: studenti in ritardo, ma intesa azienda-sindacati

25 ottobre 2021 | 16:03
Share0
Anche oggi tante corse saltate dei pullman: studenti in ritardo, ma intesa azienda-sindacati
Anche oggi tante corse saltate dei pullman: studenti in ritardo, ma intesa azienda-sindacati
Anche oggi tante corse saltate dei pullman: studenti in ritardo, ma intesa azienda-sindacati
Anche oggi tante corse saltate dei pullman: studenti in ritardo, ma intesa azienda-sindacati

200 circa quelle che non sono state effettuate. Si spera in una tregua, confronto tra le parti. E da stamane tutti in aula alle 8

La stima dell’azienda è stata purtroppo centrata in pieno: circa 200 le corse saltate anche oggi in tutta la provincia di Como per l’agitazione degli autisti di Asf che – come hanno ammesso loro in una nota settimana scorsa – si astengono dagli straordinari provocando queste ripercussioni al trasporto pubblico. Molti gli studenti in attesa a lungo alle fermate, dal lago al canturino, dall’erbese all’olgiatese. Nessuna zona risparmiata.

E oggi i pullman in circolazione – in particolare nelle prime ore della giornata – hanno fatto i conti anche con l’aumento del traffico per la presenza di tanti studenti in più rispetto ai giorni scorsi. Da oggi, infatti, stop al doppio turno di ingresso nelle varie scuole: tutti in aula per le 8 e le conseguenze si sono viste subito. Non che nei giorni scorsi i disagi non ci sono stati, ma oggi è stato un primo impatto decisamente pesante in più punti del territorio.

E intanto si aspetta l’esito dell’incontro tra Asf e sindacati per cercare un punto di intesa a questi disagi. Faccia a faccia in programma per oggi in Confindustria a Como. Alla fine queste le note ufficiali

Al termine dell’incontro, Asf Autolinee esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto con i sindacati per la regolamentazione del premio di risultato per i prossimi tre anni. L’azienda inoltre confida sul fatto che, già nella giornata di domani, la situazione per gli utenti torni alla normalità

SEGRETERIE Territoriali di Como e RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA-ASF
COMUNICATO STAMPA

Oggi si è tenuto un incontro presso CONFINDUSTRIA per la Procedura di
Raffreddamento avviata in data 13/10/2021 dalle OO.SS. Filt Cgil – Fit Cisl – Uil Trasporti.
Le Parti dopo ampia discussione dimostrando senso di responsabilità nei confronti sia dei
lavoratori che sia dei cittadini/utenti, hanno sottoscritto un verbale di accordo sindacale
chiudendo la fase della procedura di raffreddamento avente ESITO POSITIVO.
Sul PDR si sono raggiunte le seguenti modalità di erogazione:
– Per il 2021, un valore di importo pari a quello del PDR 2019, così composto: per l’85% da parte
economica e il restante 15% in servizi welfare per arrivare al 100% complessivo (con apposito
incontro tecnico fissato per il giorno 3 novembre c.a.);
– Per il 2022, un valore di importo pari a quello del PDR 2019, così composto: per il 90% da parte
economica e il restante 10% in servizi welfare per arrivare al 100% complessivo;
– Per il 2023, la base di partenza sarà pari al valore del PDR 2019, lasciando al lavoratore la scelta
di come riscuotere il premio, salvo eventuali problematiche pandemiche da ridiscutere tra le
Parti;
– Su tutti e tre i punti precedenti, il lavoratore avrà comunque la facoltà di aumentare la
percentuale di welfare a suo piacimento.
Sui nuovi assunti:
– Accordo di secondo livello, per il personale neo-assunto da definire entro il 30 giugno 2022, per
sviluppare ed individuare appositi percorsi di fidelizzazione del personale;
Sul tavolo tecnico sui turni:
– Chiusura dei lavori del tavolo tecnico sui turni del personale viaggiante da concludersi al
massimo entro il 30 di novembre 2021.