Sacro disordine è l’album di debutto della band comasca Diletta!

E’ uscito Sacro Disordine, il primo album dei Diletta. Finalmente è completamente svelato il mondo di Jonathan Tupputi, aka Jonnyboy e Andrea Rossini detto ilMaestro. Il duo comasco si muove tra cantautorato ed indie pop e nell’album racconta la fragilità umana, la mancanza di punti di riferimento e la confusione di valori nella società odierna, un disordine inevitabile e sacrosanto che è comune a tutti.
L’ordine delle cose del mondo è nato dal caos e, anche se aspiriamo alla perfezone, nessuno è immune da difetti e proprio per questi ci caratterizziamo. Noi siamo disordine sembrano dirci i Diletta “Nel sognare di ciascuno, nell’ affannarsi, fallire, riuscire etc… quasi sempre ci caratterizzano non tanto le nostre qualità, le nostre virtù, ma i nostri limiti, i nostri difetti. Potremmo quindi dire: il nostro disordine! Ma perchè “sacro”? Non tanto perchè sia qualcosa di inviolabile o da conservare, ma perchè è solo nella nostra imperfezione che infiamma la vita e possiamo davvero affermare di essere unici e irripetibili.
Sacro disordine concretizza il primo anno di attività passato dai Diletta tra prove e live nei locali del comasco. L’album contiene 6 canzoni inedite, rigorosamente in italiano, a metà tra l’indie-pop elettronico e il cantautorato più intimo. La band, sostenuta da una campagna crowdfunding lanciata sulla piattaforma Ulule, ha ultimato i lavori nell’autunno del 2020 e ha pubblicato di recente i primi due singoli Capita e Povera città disponibili su tutte le principali piattaforme musicali.
I Diletta sono un duo nato nel 2019 da Jonathan Tupputi e Andrea Rossini. Il primo è il chitarrista e il cantante della band, suona per diletto da quando alle medie lo zio lo avvicinò alla chitarra, a De Andrè, Bennato e Pink Floyd. Ama la pizza e i film d’animazione, nella vita seria è educatore in una comunità per minori, l’altro suona batteria e tastiere ed è un abile compositore di paesaggi sonori e di hummus di ceci memorabili. Di professione videomaker.
Da un primo approccio rock i due amici approdano a un sound più intimo e sperimentale avvalendosi prima della collaborazione di Desirée Bargna ai cori e al violoncello e successivamente di Simone Bernasconi al basso. La loro idea musicale trova compimento nel primo EP Sacro Disordine grazie al produttore Luca Urbani (ex Soerba, con all’attivo collaborazioni illustri fra cui Bluvertigo, Alice, Garbo e tanti altri), che dona ai Diletta quel tocco elettro-pop che stavano cercando.
Ascolta qui Sacro Disordine

CREDITS
Jonathan Tupputi: voce, chitarra elettrica, chitarra acustica
Andrea Rossini: Synth, tastiera, batteria
Desirèe Bargna: voce e violoncello
Luca Urbani: synth, basso elettrico, chitarra elettrica, cori e programmazione
Testi: Jonathan Tupputi
Musiche: Jonathan Tupputi
Arrangiamenti: Andrea Rossini, Desirèe Bargna, Luca Urbani
Produttore: Luca Urbani
Foto e grafiche: Chiara Galli
Etichetta: Discipline Musica
Registrato a: Frequenze studio, Monza, da Matteo Agosti e Andrea Ravasio
Mixato e masterizzato da: Matteo Agosti