lo stop |
Cronaca
/
Lago
/

Tremezzina, tra un mese la chiusura: i guai degli autotrasportatori e gli alloggi agevolati

27 ottobre 2021 | 14:09
Share0
Tremezzina, tra un mese la chiusura: i guai degli autotrasportatori e gli alloggi agevolati
Tremezzina, tra un mese la chiusura: i guai degli autotrasportatori e gli alloggi agevolati
Tremezzina, tra un mese la chiusura: i guai degli autotrasportatori e gli alloggi agevolati
Tremezzina, tra un mese la chiusura: i guai degli autotrasportatori e gli alloggi agevolati

Le strutture di Confcommercio in aiuto ai frontalieri. UN elenco aggiornato pubblicato oggi

Un mese esatto alla chiusura della statale Regina tra Colonno e Griante per il via della realizzazione della variante della Tremezzina. Ormai il conto alla rovescia, inesorabile, porta a definire al più prestro diverse situazioni. UN incontro “tecnico” oggi in Camera di Commercio per fare il punto del settore autotrasporti

camera di commercio como esterno

Il Prefetto, Andrea Polichetti, il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, e il Presidente di Anci Lombardia, Mauro Guerra, hanno incontrato oggi, presso la sede della Camera di Commercio di Como (foto sopra), gli enti del settore autotrasporti.
Durante l’incontro sono state raccolte le indicazioni del Comandante della Polizia Stradale, Cosimo Conti, che ha illustrato le possibili strade alternative per gli autocarri, e della Navigazione che ha illustrato la bozza del rafforzamento delle corse dei traghetti sulla linea Menaggio – Bellagio – Varenna. Per potenziare la viabilità alternativa, inoltre, grazie ad un accordo tra ANAS e Provincia di Como, verranno effettuati, nelle prossime settimane, interventi migliorativi lungo le Provinciali 13 e 14 della Valle d’Intelvi

.
Per agevolare gli autotrasportatori verrà creato un vademecum, che sarà pubblicato sul sito della Provincia, che riassumerà le varie soluzioni possibili e gli eventuali limiti di stazza e di sagoma in vigore sui percorsi alternativi. A seguire il Comitato di coordinamento ha voluto anche confrontarsi con i Sindacati, che sono stati aggiornati sui punti di attenzione emersi durante i precedenti tavoli.

Nella giornata di oggi, infine, è stato pubblicato sul sito della Provincia l’elenco, realizzato in collaborazione con Confcommercio, delle disponibilità di albergatori e ristoratori per offrire tariffe agevolate ai lavoratori che, per poter garantire la propria presenza sul luogo di lavoro durante i quattro mesi di chiusura, dovessero aver bisogno di cercare un alloggio temporaneo. Le strutture che hanno già aderito e le tariffe proposte sono disponibili qui:

https://www.provincia.como.it/-/strutture-convenzionate