la novità |
Cronaca
/
Lago
/

Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina

29 ottobre 2021 | 15:10
Share0
Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina
Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina
Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina
Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina
Tremezzina, gli orari (ancora provvisori) del trasporto pubblico per la chiusura della Regina

Potenziato il servizio Navigazione ed i mezzi di Asf: otto corse per Lazzago e la Magistri.

Sono disponibili sul sito della Provincia – link https://www.provincia.como.it/-/orari-provvisori-afs-e-navigazione-per-i-mesi-di-chiusura-della-statale-regina/ gli orari del trasporto pubblico ipotizzati da AFS e Navigazione per i mesi di chiusura della Statale Regina. Si tratta di orari non ancora definitivi che potranno dunque ancora essere soggetti a modifiche e integrazioni.
In particolare, per quanto riguarda i bus rispetto ad oggi ci saranno 3 corse in più da Como, 2 in più da Menaggio, 4 coppie di corse notturne e 10 coppie di corse navetta Colonno-Tremezzo

Per quanto riguarda in particolare le corse dirette alla Magistri ce ne saranno 8:
 3 corse dalla Val d’Intelvi (come oggi)
 3 corse da Menaggio dirette via Svizzera (oggi ce ne sono 2 da Menaggio via Argegno)
 resteranno le 2 già da Menaggio via Svizzera

Potenziato anche il servizio della Navigazione:
 i traghetti in circolazione passano da 3 a 4 nei giorni feriali e da 2 a 3 in quelli festivi. In particolare, sulla tratta Cadenabbia-Bellagio il servizio inizierà prima la mattina e finirà due ore dopo l’orario consueto e, nelle fasce di punta, ci sarà un traghetto ogni 15 minuti (invece che ogni 30 minuti).

 è stata creata una navetta tra Sala Comacina e Colonno
 vengono inserite 4 corse in più del servizio rapido

L’obiettivo è dimitigare, per quanto possibile, i disagi per i residenti dei comuni maggiormente interessati alla chiusura della strada. La fase operativa entra nel vivo settimana prossima a meno di 30 giorni dall’ipotizzato stop della strada.