Teatro San Teodoro, un weekend all’insegna della musica

3 novembre 2021 | 14:04
Share0
Teatro San Teodoro, un weekend all’insegna della musica

Da venerdì 5 a domenica 7 novembre il Teatro San Teodoro di Cantù proporrà tre eventi di ottima musica. Tutti i dettagli del programma

Sarà davvero un weekend interamente dedicato alla musica, quello in programma al Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù.
Venerdì 5 novembre, alle ore 21, il teatro canturino, in collaborazione con Musicamorfosi, ospiterà una tappa dell’Amore Amaro Tour di Maria Mazzotta, ex voce del “Canzoniere Grecanico Salentino”, una delle più apprezzate del panorama della world music europea, accompagnata per l’occasione dalla fisarmonica di Vince Abbracciante. Un’intensa e appassionata riflessione, da un punto di vista femminile, sui vari volti dell’amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato.

Dagli stornelli ai brani di tradizione riarrangiati ed arricchiti con nuove sonorità e parole, sino alle pietre miliari che hanno lastricato la strada della grande canzone Italiana come “Lu pisci Spada” di Domenico Modugno, “Tu non mi piaci più” portata al successo da Gabriella Ferri e “Rosa canta e cunta” della grande cantautrice siciliana Rosa Balistreri, senza dimenticare due inediti in lingua salentina: Nu me lassare, una dolorosa ballata d’amore, un’invocazione a chi non c’è più, e Amoreamaro, una pizzica, tradizionalmente ritmo risanatore per le “tarantolate”, che idealmente si prefigge di guarire un mondo malato.

Il suo nuovo e primo disco solista è uscito il 10 gennaio 2020 per Agualoca Records raccogliendo uno sconfinato consenso della critica specializzata internazionale.

Per acquistare i biglietti cliccare qui

weekend di musica al San Teodoro - Daniele Fumagalli

Sabato 6 novembre, alle 21, andrà in scena “Diretto”, il  nuovo spettacolo del cantautore canturino Daniele Fumagalli, con Francesco Aguglia, Maria Caruso, Ivailo Corengia, Giampiero Ferrario e Giovanni Iacono, la partecipazione straordinaria di Luigi Marelli, i sottofondi musicali delle parti in prosa a cura di Sara “Jazzy J” Varricchione e l’introduzione del critico d’arte Massimiliano Porro.

In questo nuovo spettacolo, l’artista proporrà la sua musica e i nuovi brani inediti tratti dal suo ultimo album intitolato “Diretto”. Ad essi si affiancheranno alcuni monologhi secondo lo stile del cantautore vighizzolese: quello del teatro-canzone.

Per acquistare i biglietti cliccare qui

weekend di musica al San Teodoro - Les cors sauvages

Domenica 7 novembre, alle ore 17, per la stagione “Domeniche in Concerto”, la piccola orchestra di soli corni Les Cors Sauvages si esibirà in “Ho visto cose che voi umani… musiche per il cinema che immagina il futuro”. L’ensemble, nato nel 2017 per iniziativa dei cornisti dell’Orchestra del Lario, con l’intento di coniugare il desiderio di approfondire il repertorio cornistico con il piacere di suonare insieme, guiderà il pubblico alla scoperta di alcune pellicole futuristiche in un percorso sonoro e visivo, tra cinema e musica.

Per acquistare i biglietti cliccare qui

Alle ore 19, invece, Gianfranco Giudice e Filippo Casati Edizioni Stilnovo presenteranno il libro dal titolo “Che cosa resta della filosofia? Riflessioni sul destino del pensiero critico”, alla presenza del moderatore Giuseppe Emilcare.