la tragica ricorrenza |
Como
/
Cronaca
/
Erbese
/

Tavernerio ed i suoi morti della tragica alluvione di 70 anni fa: un monumento a Solzago

7 novembre 2021 | 08:04
Share0

8 novembre 1951, il Cosia in piena rompe gli argini a travolge le case. 16 le vittime ricordate anche con pannelli informativi.

Era l’8 novembre 1951 quando, dopo giorni di piogge intense, dalla montagna si staccò una frana che finì nel Cosia, il torrente che attraversa la parte alta di Tavernerio. Si formò una massa d’acqua enorme: il Cosia in piena uscì dagli argini sotto la spinta dei detriti, tronchi, fango che si erano riversati nel torrente abbattendosi sulla valle. Furono momenti di terrore: talmente forte la potenza prorompente dell’acqua che fece crollare e spazzò via alcune case: 16 i morti

tavernerio ricorda alluvione 70 anni fa con morti pannelli alla chiesa e monumento cimitero

Una pagina tragica che il paese non vuole e non può dimenticare. La tragica alluvione esattamente 70 anni fa. In ricordo delle vittime e nel 70esimo anniversario della tragedia, il comune ha realizzato un nuovo monumento commemorativo al cimitero di Tavernerio-Solzago.

In questa fase di preparazione, nell’area dedicata alle vittime di quella tragedia, sono stati installati dei pannelli informativi realizzati in collaborazione con le classi medie dell’Istituto Comprensivo di Tavernerio dell’anno scolastico 2020-2021. Altri pannelli sono stati installati all’ingresso della Chiesa di San Martino e saranno visibili fino al concerto previsto per la sera del 13 novembre.
Quest’anno, prima della consueta Messa prevista per la sera dell’8 novembre alla Chiesa dell’Eucarestia, ci sarà la benedizione di Don Giorgio al Ponte di Via Vittorio Veneto con ritrovo alle 20.30.
tavernerio ricorda alluvione 70 anni fa con morti pannelli alla chiesa e monumento cimitero
(servizio fotografico e contributo video grazie al nostro lettore Cosimo Schirò)