Como ce l’ha fatta: città creativa Unesco per il tessile e la seta, obiettivo centrato




Il riconoscimento ufficiale arriva in queste ore.
Como ha ufficialmente raggiunto lo status di Città Creativa Unesco per la lavorazione tessile e della seta in particolare. Una rete che coinvolge 295 città diffuse in 90 Paesi in tutto il mondo che investono in cultura e creatività – artigianato e arte popolare, design, cinema, gastronomia, letteratura, arti multimediali e musica – per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. 49 città hanno aderito all’UNESCO Creative Cities Network (UCCN) e Como è riuscita a spuntarla. La conferma arriva in queste ore.
Il Comune di Como, la Fondazione Alessandro Volta e il Comitato Como e Seta avevano presentato, nei mesi scorsi a Villa del Grumello i player del territorio per condividere con loro i prossimi passi da fare. E’ stato anche presentato il marchio identificativo del progetto “Como Candidata Città Creativa UNESCO” e il portale www.comocreativecity.com. tramite cui poter far conoscere le impportanti realtà del territorio
Reazioni e primi approfondimenti a breve.