
Molti i cambiamenti in arrivo all’aeroporto di Malpensa per facilitare l’esperienza di viaggio ai passeggeri e aiutare la crescita dello scalo lombardo
Per molti di noi l’ultimo viaggio in aereo dall’aeroporto di Malpensa è stato effettuato prima dell’inizio della pandemia di Covid 19. Molte cose sono cambiate d’allora per quanto riguarda le condizioni di viaggio, le misure anti covid e altre restrizioni amministrative per fronteggiare questa emergenza. Ma ci sono altri cambiamenti che devono arrivare prossimamente nell’aeroporto di Malpensa e che dovrebbero facilitare l’esperienza di viaggio ai passeggeri e aiutare il principale scalo lombardo a crescere ancora.
Apertura di nuove rotte
Già ricco di decine di rotte in europa e nel resto del mondo principalmente in Africa, Nord America e Medioriente, l’aeroporto di Malpensa verrà 4 nuove rotte ampliare la sua offertà a partire dell’inverno 2021.
In effetti, il leader dei voli low cost Ryanair ha annunciato quattro nuove rotte dall’aeroporto di Malpensa verso Napoli (21 voli a settimana), Sibiu in Romania (2 voli a settimana), Aarhus in Danimarca (2 voli a settimana) e Malta (2 voli a settimana). Con queste quattro nuove rotte l’aeroporto di Malpensa si posiziona come uno scalo di importanza strategica non solo per i viaggiatori italiani ma anche per tutti gli europei, collegando con voli diretti il Nord, l’estremo Est e l’estremo Sud dell’Europa; oltre a collegare in 1 ora e mezzo la seconda città italiana con la terza aiutando nello stesso tempo la crescità del turismo locale ed interregionale.
Nuovi negozi e ristoranti
Più di 30 negozi, di vari marchi italiani e internazionali famosi del mondo della moda, dei cosmesi e dei gioielli (Burberry, Boggi, Bulgari…) si trovano all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa. Oltre a questi si possono trovare un negozio di elettronica dove puoi comprare vari dispositivi elettronici come i pc portatili, i tablet o i cellulari e i loro accessori come i caricabatterie, le cuffie e altri adattatori; e diverse librerie dove per comprare i principali giornali della stampa italiana ed estera, tabacchi, caramelle e altri libri e fumetti per passare il tempo durante il volo.
Per quanto riguarda la ristorazione, l’aeroporto di Malpensa si distingue in modo particolare grazie ai suoi 20 locali divisi sui vari piani dell’edificio. Dal semplice caffè al volo alla vera pizza italiana seduto al tavolo per finire con un raffinato dolce accompagnato da un ottimo vino italiano, la scelta non manca affatto. L’offerta di restorazione è molto varia e saprà sicuramente rispondere alle aspettativa dei passeggeri sia in termini di gusti culinari che in termini di velocità di servizio.
Foto di lillolillolillo da Pixabay
Nuovi parcheggi
Altra novità nel settore dei parcheggi dell’aeroporto di Malpensa, l’apertura del nuovo parcheggio P6 Smart. Questo parcheggio aperto già dal 2019, sarà sicuramente nuovo per tanti viaggiatori dell’epoca post Covid. È situato vicino al Terminal 2 e quindi a 10 minuti dal Termina 1 tramita navetta gratuita disponibile ogni 20 minuti circa tutti i giorni dalle ore 5 alle ore 23 rappresenta un’ottima soluzione di parcheggio per le persone che vogliono lasciare le loro macchine in posto sicuro risparmiando dei soldi.
Ma esistono altre soluzioni di parcheggio molto interessanti fuori sito come MxPark Scoperto e SkyPark Malpensa Scoperto che potrebbero soddisfare i bisogni e le richieste sia dei viaggiatori occasionali che quelle degli uomini di affari sempre in giro per il mondo. Tutti questi nuovi parcheggi all’aeroporto di Malpensa sono disponibili e prenotabili su siti come ParkVia prima di viaggiare.
Riparti sicuro, riparti motivato, riparti risparmiando!