Poesie e visioni dalla quarantena il recital poetico di Pietro Berra

10 novembre 2021 | 11:34
Share0
Poesie e visioni dalla quarantena il recital poetico di Pietro Berra

Venerdì 12 novembre ore 21, a Grandate, nella casetta del campo di basket in via Manzoni, l’associazione Sentiero dei Sogni e il Comune di Grandate promuovo in recital “Poesie e visioni dalla quarantena”.

La natura e noi durante e dopo la pandemia sarà il tema della serata, con letture dai libri di Pietro Berra “L’indifferenza del Cinghiale” e “Su questa pietra”, editi da I Quaderni del Bardo rispettivamente nel 2020 e nel 2021, più alcuni testi di Plinio Il Vecchio, Mary Shelley, Lawrence Ferlinghetti e Franco Loi da cui l’autore ha tratto ispirazione. «Una delle più autentiche e intense testimonianze, non solo poetiche, del tempo che abbiamo attraversato e stiamo attraversando», così ha scritto Maurizio Cucchi su “la Repubblica” a proposito delle due raccolte poetiche.

pietro berra libri

Voci recitanti lo stesso Pietro Berra e Lorena Mantovanelli. Partecipazione gratuita con green pass. Iscrizione inviando una mail a info@comune.grandate.co.it oppure al link https://berragrandate.eventbrite.it.

…SUL SENTIERO DEI SOGNI

…è possibile iscriversi agli ultimi appuntamenti per il 2021 proposti dall’associazione Sentiero dei Sogni

domenica 14 novembre, ore 10.30, ritrovo davanti al Teatro Sociale di Como, “La grande danza a Como”, un percorso condotto da Gigliola Foglia sulle orme di Guerra, Taglioni e altri grandi ballerini legati alla città lariana. Pizzata finale facoltativa. Costo 10 euro, ridotto 8 euro per minori di 14 anni e soci Sentiero dei Sogni. Info qui: https://www.facebook.com/events/1517985825242269?
Per ulteriori info e iscrizioni potete contattare direttamente la guida: tel. 320.3551711 e-mail; gigliola.foglia64@gmail.com– sabato 20 novembre, ore 16, sala conferenza Hotel Metropole Suisse, Como, piazza Cavour 19, “Lago di Como Grand Tour. In viaggio con artisti e poeti”, presentazione dei nostri libri “Como un Quadro. Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti” e “Lago di Como Grand Tour. Il Lario in venti racconti d’autore da Lassels (1670) a Hesse (1913)” e del calendario 2022 “Il Lago dei Sogni”. Quest’ultima verrà omaggiato a chi rinnova/sottoscrive la tessera di Sentiero dei Sogni per il 2022. Info e iscrizioni gratuite qui: https://comograndtour.eventbrite.it

– domenica 21 novembre, ore 10, Parco Marenghi, Brunate località San Maurizio, via Scalini 80, “Gli alberi poeti. Passeggiata per grandi e piccini”: nella Giornata dell’albero un percorso per raccontare i giganti verdi di un parco secolare attraverso poesie, storie e aneddoti botanici. Info e iscrizioni gratuite qui: https://alberipoeti.eventbrite.it

–  venerdì 3 dicembre, ore 20.30, Cinema Excelsior Chiasso, parte il ciclo “Cinema & Poesia” con la proiezione del film “Violeta Parra – Went to heaven” (2011), diretto da Andrés Wood e dedicato a un eccezionale punto di contatto tra poesia, musica, tradizione popolare e arte quale è stata la cantautrice cilena. Ingresso libero senza prenotazione. Il film sarà introdotto e commentato da me e da Mirna Ortiz.

– giovedì 9 dicembre, ore 21, ritorna la tradizionale serata prenatalizia nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, nella quale premieremo i vincitori del concorso fotografico Wiki Loves Lake Como e dei premi speciali del progetto correlato “Lake Como Superstar”, presenteremo i nostri progetti per il 2022, troverete tutti i nostri libri e una nuova “PoeT-Shirt”, inoltre potrete sottoscrivere/rinnovare la tessera della nostra associazione e ricevere il calendario d’autore che abbiamo realizzato per il 2022 “Il lago dei Sogni”. Al termine rinfresco. Info e iscrizioni gratuite qui: http://lakecomosuperstar.eventbrite.it

– venerdì 10 dicembre, ore 20.30, Cinema Excelsior Chiasso, per il ciclo “Cinema & Poesia”, si proietta il film “Poetry” (2011) del regista coreano Lee Chang-dong. Ingresso libero senza prenotazione. Il film sarà introdotto e commentato da me.

– domenica 19 dicembre, ore 14.15, chiesa di Sant’Agata (Como, via Briantea), passeggiata solstiziale “Fratello sole, sorella acqua”, che ci porterà tra arte, racconti e poesie fino alla storica fonte che alimentava l’eremo di San Donato in località Garzola Superiore. Info e iscrizioni gratuite qui: http://fratellosole.eventbrite.it