Teatro San Teodoro, un weekend tra Dante e risate

10 novembre 2021 | 09:00
Share0
Teatro San Teodoro, un weekend tra Dante e risate

Venerdì 12 novembre si ride al Teatro San Teodoro di Cantù con il secondo appuntamento del Comedyficio, mentre sabato 13 spazio a Dante e al suo Inferno

Sarà un altro weekend ricco di novità e spettacoli quello in programma al Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù. Si parte venerdì 12 novembre, alle 21, per il secondo appuntamento “Fuori Stagione” della decima stagione del Comedyficio, lo spettacolo live, ideato e presentato da Alessio Parenti, con comici di Zelig, Colorado, Comedy Central e il coinvolgimento diretto del pubblico.

Un vero laboratorio artigianale, in cui artisti noti e meno noti salgono sul palco armati dei loro strumenti del mestiere per avvitare e piallare trovate comiche. Molti gli artisti che potrebbero salire sul palco, tra cui Gigi Rock, Omar Fantini, Raffaele D’Ambrosio, Herbert Cioffi, Rubes Piccinelli, Fabio Di Dario, Omar Pirovano, Silvio Cavallo, Giovanni D’Angella, Mary Sarnataro, Robin Scheller, Alberto Vitale, Michele Cordaro e molti altri.

Per acquistare il biglietto cliccare qui

Teatro San Teodoro 12/13 novembre tra risate e Dante

Sabato 13 novembre, alle ore 21, per la Stagione Teatro, il palco del San Teodoro ospiterà lo spettacolo Inferno di Dante, con la voce recitante di Christian Poggioni e l’arpa celtica, i fiati e le percussioni Adriano Sangineto.

Giovanni Boccaccio, 50 anni dopo la morte di Dante, tenne in Firenze una lettura pubblica dell’Inferno diventando così il primo attore a cimentarsi con la Lectura Dantis, rito collettivo in cui i “sacri” versi si fanno carne e voce. Poiché la Divina Commedia è una straordinaria sinfonia poetica, se ne godono pienamente le molteplici sfumature musicali ascoltandola in presenza di un attore che ne “suoni” le parole.

Ispirato alla riduzione drammaturgica originale e graffiante del poeta Edoardo Sanguineti, il nostro Inferno è uno spettacolo di forte impatto linguistico e musicale dove lo spettatore viene condotto, come Virgilio condusse Dante, attraverso i gironi della prima Cantica della Commedia. Prima di uscire a “a riveder le stelle” verrete interpellati da una moltitudine di anime: Paolo e Francesca, Ciacco, Pier della Vigna, Brunetto Latini, Vanni Fucci, Ulisse, Frate Alberigo, il Conte Ugolino… spiriti di lussuriosi, golosi, suicidi, ladri, traditori che con parole disperate, nostalgiche, irriverenti o sacrileghe – ma sempre umanissime – vi racconteranno la storia della loro vita, il peccato che li dannò, il desiderio di essere “ricordati nel dolce mondo”.

Per acquistare il biglietto cliccare qui

Teatro San Teodoro 12/13 novembre tra risate e Dante

Sempre sabato 13 novembre, dalle ore 15 alle ore 17, nell’ambito dell’edizione 2021/2022 della Piccola Redazione Teatro San Teodoro, presso lo Spazio Libri La Cornice in viale Ospedale 8 a Cantù, si terrà un laboratorio rivolto ai bambini a cura di Maria Mazza, Arianna Pollini, Marta Rusconi e Letizia Torelli, con la preziosa collaborazione di Valentina Pellizzoni e Mario Bianchi.

In attesa di intervistare gli attori di “Nato Ieri”, spettacolo in programma per domenica 21 novembre al Teatro San Teodoro, i nostri giornalisti intervisteranno i personaggi delle storie. Un pomeriggio immerso nella magia delle fiabe per avvicinarci al mondo del teatro.

Per info e iscrizioni:
segreteria@teatrosanteodoro.it
3382170275 (servizio Whatsapp)