Bambini e famiglie al museo, tre giorni di letture animate

Dopo il successo delle prime due edizioni è tornato anche quest’anno Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! il primo e più grande evento diffuso italiano dedicato ai più piccoli, pensato per scoprire l’importanza e il piacere di leggere, avvicinandosi allo stesso tempo ai luoghi della cultura.
Da oggi a domenica 14 novembre in tutta Italia, musei e spazi culturali si animano con tante letture creative e attività sul tema della letteratura dedicate alle famiglie, con bambini e ragazzi fino a 12 anni.
La terza edizione di Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! è l’occasione per tornare a vivere gli spazi della cultura, tra albi illustrati, libri per bambini e romanzi per ragazzi, storie protagoniste del ricco programma nazionale, con oltre 70 eventi in simultanea in musei e luoghi di cultura.
Tre giorni di appuntamenti nei musei e un rinnovato appuntamento digitale, con la seguitissima Maratona streaming, che oggi aprirà le danze: un pomeriggio di letture in diretta sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Kid Pass in collegamento con numerosi autori ed altri ospiti. Tante iniziative in programma per venerdì sabato e domenica : letture ad alta voce, laboratori e speciali visite guidate in collaborazione con i più bei musei italiani per scoprire un mondo di storie finalmente in presenza. Sarà la giovanissima book blogger Penny, di appena 10 anni, ad offrire un assaggio dell’ampio programma di questa edizione, accompagnandoci in un tour virtuale visibile sul canale Youtube.
A Como il Museo della Seta ha aderito ad Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo!
L’iniziativa è promossa dall’associazione Kid Pass Culture e dal portale Kid Pass, punto di riferimento per le famiglie per vivere esperienze di edutainment insieme ai più piccoli attraverso guide dedicate, consigli, notizie e i nuovissimi corsi e laboratori online per bambini firmati Kid Pass Edu.
LA MARATONA STREAMING
L’iniziativa Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! si apre al pubblico oggi, venerdì 12 novembre , con la maratona di lettura creativa per bambini e ragazzi in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Kid Pass per tutto il pomeriggio. Per questa nuova edizione una grande novità: in palio per trenta piccoli partecipanti che seguiranno la maratona streaming risolvendo gli indovinelli per primi, ci saranno album, figurine e tattoo degli Artonauti.

Ci sarà Mielizia, sponsor dell’evento, che parteciperà alla maratona con una nuova fiaba digitale creata per l’occasione per far scoprire ai bambini il mondo delle api e del miele, in compagnia di Isotta Pilati – Inchiostromagico, in diretta con la giovanissima book blogger Penny. Il Castello del Buonconsiglio di Trento accoglierà il pubblico con la lettura del nuovo albo illustrato In Corso d’Opera – Antonio Canova con la presenza dell’illustratore Andrea Oberosler e della scrittrice Stella Nosella. Pingu’s English Italia proporrà un virtual tour del Natural History Museum con teacher Aisha ed alcuni laboratori sugli animali preistorici. Inoltre, la presentazione di Vengo da te, di Alessandro Coppola (illustratore) e Carmen Plaza (mediatrice letteraria) de La Biblioteca de Matteo, albo liberamente ispirato alla canzone di Lucio Dalla La casa in riva al mare. Il collegamento avverrà dal suggestivo Museo Biblioteca Carlo Venturini di Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.

Sempre online, in diretta dai canali social del museo, il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, che ritorna anche in questa terza edizione proponendo un’attività particolare: una lettura online al giorno per tutta la durata dell’evento, ciascuna corredata da dimostrazioni scientifiche a cura di un pilot MUSE. Si parte venerdì 12 con le Storie incartate – Il signor Formica di Paolo Racca, Romina Panero, Simona Gambaro, edito da Artebambini, in cui verrà approfondito il mondo degli insetti. Sabato 13 toccherà alle Storie incartate – Puzza, peli e ciccia di Elide Fumagalli, edito Vivo di Fiabe, con una rana grassa, pelosa, puzzolente e felice che intratterrà il piccolo pubblico uditore. Si conclude domenica 14 con Storie incartate – Stella per scoprire l’universo dei pianeti.
ALCUNI EVENTI IN LOMBARDIA

Quest’anno si ritorna (finalmente!) a vivere gli eventi in presenza. Tanti musei da tutta Italia si sono impegnati per accogliere di nuovo le famiglie con speciali eventi in piena sicurezza e nel rispetto delle attuali disposizioni anti-Covid.
Milano aderisce con il Leonardo3 Museum: Leonardo, raccontaci una favola!il famoso artista è stato anche autore di favole e con questo laboratorio scopriremo la sua infinita fantasia leggendo alcune storie che un tempo divertono la sfarzosa corte milanese di Ludovico il Moro. Alla Veneranda Fabbrica del Duomo con Guarda in su, un incontro di lettura interattiva tra opere d’arte e parole per risolvere insieme il mistero della scomparsa della Madonnina. Il Museo Archeologico propone Storie dell’Antico Egitto raccontate ai bambini per scoprire insieme le divinità egizie attraverso miti e racconti di questa millenaria civiltà, letti dai volontari del Patto della Lettura, con il commento dell’egittologa Sabrina Ceruti. Sempre in Lombardia due laboratori in inglese “Once upon a time…” con il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale e Pingu’s English Busto Arsizio.
Gallerie d’Italia partecipano ad Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! Nella sede di Milano, Tra le pagine di Hayez, il celebre pittore Francesco Hayez ci svelerà alcuni episodi personali che hanno segnato la storia di forte amicizia con il suo maestro Antonio Canova.
Il programma completo degli appuntamenti e la lista dei musei partecipanti è visibile al sito: www.avventuretralepagine.it
Per informazioni:
Facebook: @kidpass.it
Instagram: kid_pass; #leggiamoalmuseo, #avventuretralepagine