Punti prelievo Asst Lariana, serve la prenotazione per evitare gli assembramenti

12 novembre 2021 | 17:48
Share0
Punti prelievo Asst Lariana, serve la prenotazione per evitare gli assembramenti
Punti prelievo Asst Lariana, serve la prenotazione per evitare gli assembramenti
Punti prelievo Asst Lariana, serve la prenotazione per evitare gli assembramenti

La precisazione della direzuione sanitaria:”Incertezza del virus e pazienti poco rispettosi: appena possibile rivedremo questa decisione”

L’aumento del numero dei contagiati nel territorio comasco, l’aumento del numero dei pazienti ricoverati per Covid, i limiti strutturali di alcune delle sedi nonchè la mancata collaborazione da parte di molti cittadini nel rispettare orari ed indicazioni, rendono al momento ancora impossibile ripristinare un accesso senza prenotazione ai Punti Prelievo di Asst Lariana nonostante l’annunciata volontà. “L’indeterminatezza del profilo epidemiologico del territorio e la necessità di evitare, per quanto possibile, un nuovo sovraccarico in ospedale di pazienti Covid ci costringono a mantenere il più alto livello di cautela e sicurezza – sottolinea il dottor Matteo Soccio, direttore sanitario di Asst Lariana – Bisogna continuare a rispettare il distanziamento sociale ed evitare assembramenti e per questo rinnoviamo l’invito alla massima collaborazione da parte di tutti. Non appena la situazione lo consentirà rivedremo l’organizzazione”.

Già dalla giornata odierna, pertanto, è stata ripristinata la possibilità di prenotare gli appuntamenti attraverso il call center regionale (contattando il numero verde 800 638 638 da numero fisso; da cellulare contattando lo 02/999599 a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario) mentre è già attiva la prenotazione attraverso il sistema online, gratuito, ZeroCoda. Nulla cambia per quanto riguarda i Punti Prelievo dell’Alto Lago (Porlezza, Centro Valle Intelvi e San Bartolomeo Val Cavargna) il cui servizio è da sempre su prenotazione, chiamando il numero 0344/33219 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 14.30. Stessa cosa per il Punto Prelievi di Campione d’Italia il cui servizio continua ad essere su prenotazione contattando il numero 0041/91/6497107 o 6497108 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì e il mercoledì dalle 14 alle 16.

Consegna materiale biologico (urine, feci,…): Nulla cambia per quanto riguarda la consegna di materiale biologico (urine, feci,..) (accesso diretto, quindi, senza prenotazione).

Tamponi cervicali/vaginali Per l’esecuzione dei tamponi cervicali/vaginali (eseguiti in via Napoleona a Como, a Cantù e a Menaggio) occorre la prenotazione

Prestazioni urgenti: Restano ad accesso diretto anche le prestazioni con indicazione urgente.

Prelievi a domicilio: Nulla cambia per i prelievi a domicilio che continueranno ad essere gestiti con le consuete modalità già in funzione nel singolo Punto Prelievi.

Esami che si effettuano: Per maggiori informazioni sulla tipologia di esami del sangue che si possono eseguire nei diversi Punti Prelievo si rinvia alla pagina dedicata sul sito di Asst Lariana www.asst-lariana.it (cliccare sul banner nella home page in alto a destra Poliambulatori/punto Prelievo).

Green Pass Eventuali accompagnatori, ammessi nel caso di minori, disabili, utenti fragili non autosufficienti, donne in gravidanza, possono accedere solo se in possesso del Green Pass che andrà esibito all’atto della misurazione della temperatura prima dell’ingresso.

Mascherina All’interno delle strutture è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica. Non è consentito l’utilizzo di maschere con valvola e nel caso queste andranno coperte con una mascherina chirurgica.