Succede di rado, ma succede anche sui nostri campi:”Arbitro, quel gol è da assegnare…..”
Un giovane portiere dell’Eracle insignito del riconoscimento: consegna ufficiale sabato. Ecco chi sono gli altri premiati.
Non succede spesso, ma quando capita….è festa grande. E si va dritti tra i designati del premio fair-play dello sport istituito dal Panathlon di Como. Quest’anno la scelta non è stata facile come hanno confermato oggi gli orgamizatori in un incontro con la stampa in Comune (con i vertici dell’associazione e l’assessore allo sport Paolo Annoni) per presentare la giornata di consegna prevista per sabato a Villa del Grumello di Como (ore 11, già posti sold-out). Il premio per il gesto al giovane portiere della formazione dell’Eracle di San Fermo per avere convinto l’arbitro – che aveva annullato la rete di un avversario (Figino) – che quel gol era regolare anche se lo aveva subito nella sua porta. Onestà e spirito da Panathlon, merce rarissima sui campi della provincia in tutte le categorie e per questo da valorizzare. A lui. Mattia Martinelli, sabato al Grumello – davanti a dirigenti e parenti – il premio del gesto. Qui gli altri premiati nelle parole della presidente della Commissione Roberta Zanoni.

I TRE PREMIATI: PIATTI, MARTINELLI E RUMI
A cominciare dal Premio Fairplay alla Carriera intitolato ad Antonio Spallino, che andrà a Riccardo Piatti, il comasco grande maestro di tennis, universalmente riconosciuto come uno dei migliori al mondo. Dalla sua Accademia e nelle sue Scuole sono passati grandissimi campioni, l’ultimo dei quali è niente di meno che Jannick Sinner, il giocatore italiano del momento e da qualche settimana entrato nei primi dieci giocatori del mondo.
Il Premio Fairplay per il Gesto – alla memoria di Gabriele Coduri de’ Cartosio – andrà a Mattia Martinelli, dodicenne portiere di calcio nell’Eracle Sport, protagonista in positivo nel corso di una partita con i pari età del Figino: oltre all’azione della quale è stato protagonista, a colpire soprattutto è la giovanissima età, che fa sperare in un futuro illuminato per lui e per i suoi coetanei.
Il premio Fairplay per la Promozione – intitolato a Filippo Saladanna – sarà consegnato a Luca Rumi, anima della Virtus Cermenate di pallacanestro per l’impegno profuso nella carriera di giocatore prima, di dirigente poi e infine di presidente in una delle realtà più vive del panorama provinciale comasco. In più, in maniera sempre attiva, è stato protagonista nel sociale, nel volontariato e nel mondo dell’inclusione, con iniziative che hanno varcato i confini del mondo Virtus.
Nel corso della cerimo nia alcuni Comuni e società sportive sottoscriveranno le carte etiche del Panathlon International: nella fattispecie si tratta del Comune di Casnate con Bernate con Eracle Sport Football Club SSDRL, dei Comuni di Eupilio e Longone al Segrino con ASD SAMZ Eupilio – Longone e del Comune di Tremezzina con ASD Canottieri Tremezzina.