Finalmente arriva a Como Virginia Raffaele con SAMUSA’: “Prendete posto altro giro altra corsa”

19 novembre 2021 | 18:04
Share0
Finalmente arriva a Como Virginia Raffaele con SAMUSA’: “Prendete posto altro giro altra corsa”

Dopo una serie di rinvii dovuti all’epidemia in corso, finalmente, il 7 e 8 aprile 2022 arriva a Como VIRGINIA RAFFAELE con lo spettacolo SAMUSÀ, il primo scritto da lei con Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato con Federico Tiezzi per la regia c’è l’importante firma di Federico Tiezzi.

Attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica… professionista preparatissima, puntigliosa, eclettica ed eccellente in ogni campo, la Raffaele in Samusà racconta di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la sua infanzia reale: il luna park. Da lì si parte  in quel modo tutto suo di divertire ed emozionare, stupire, commuovere e far ridere a crepapelle. Sono nata e cresciuta dentro un luna park, facevo i compiti sulla nave pirata, cenavo caricando i fucili, il primo bacio l’ho dato dietro il bruco mela. – ricorda Virginia – Poi il parco ha chiuso, le giostre sono scappate e adesso sono ovunque: le attrazioni sono io e siete voi. Tutto quello che siamo diventati stupisce quanto un giro sulle montagne russe e confonde più di una passeggiata tra gli specchi deformanti”.

Dopo il grande successo dello spettacolo Performance del 2015 e anni particolarmente intensi che l’hanno vista protagonista in tv di uno show e una serie televisiva tutti suoi, oltre alla conduzione del Festival di Sanremo e il doppiaggio di Morticia nel cartone animato La Famiglia Addams, Virginia Raffaele torna al suo primo amore, il teatro e con Samusà promette uno spettacolo che divertirà il pubblico : basterà salire sulla giostra!

virginia raffaele

TEATRO SOCIALE di COMO

7 e 8 APRILE 2022 ORE 21.00

PER QUESTI SPETTACOLI E’ POSSIBILE UTILIZZARE I VOUCHER EMESSI DA MYNINA SPETTACOLI

Biglietti disponibili sul sito www.teatrosocialedicomo.it e presso la biglietteria del Teatro Sociale di Como

Orari di apertura:

martedì e giovedì ore 10.00-14.00; mercoledì e venerdì ore 16.00-19.00; sabato ore 10.00-15.00.

Infoline/prenotazioni telefoniche: dal martedì al venerdì ore 14.30-16.00 Tel. +39. 031.270170

virginia raffaele

Virginia Raffaele si diploma nel 1999 all’Accademia Teatrale Europea del Teatro Integrato Internazionale, studia  danza classica e moderna all’Accademia Nazionale di Danza e arti circensi.

Imitatrice di straordinario talento tra i suoi personaggi di maggior successo: Ornella Vanoni, Sabrina FerilliCarla FracciDonatella Versace,Belén Rodrígueze la criminologa Roberta Bruzzone.

Nel 2001 Virginia Raffaele dà vita al trio comico Due interi e un ridotto. Segue un intenso percorso teatrale che la porta a recitare in Le nuvole di Aristofane con la regia di Vincenzo Zingaro, L’amore di Don Perlimplino con Belisa nel giardino di Federico García Lorca con la regia di Pino Ferrara,  Plautus di Plauto con Carlo Croccolo, Doppia coppia di e con Max Tortora e Iressa di Lorenzo Gioielli. La sua attività teatrale continua con Lillo & Greg in The Blues Brothers – Il plagio, La baita degli spettri, Far West Story e Intrappolati nella commedia.

Parallelamente si avvicina al mondo televisivo con Bla Bla Bla, Lillo e Greg – The movie!,Quelli che il calcio, nel ruolo di inviata. Nel 2009 entra nel cast di Mai dire Grande Fratello dove imita con successo i protagonisti del Grande Fratello e volti noti dello spettacolo. Oltre alla tv e al teatro la radio: Virginia conduce “610 – SEIUNOZERO” su Radio 2 e Pelo e contropelo su Radio Kiss Kiss. Sempre nel 2009 entra nel cast di Victor Victoria su La7 e nel 2010 affianca Luca Barbarossa nella conduzione del programma radiofonico Radio2 Social Club.

Nel cinema è nel cast di diversi film (di Giovanni Veronesi, Lillo e Greg, ecc) come attrice e vanta qualche partecipazione anche come stunt woman come per esempio in Romanzo Criminale del 2005.

Da settembre 2010 è in onda tutte le domeniche con Quelli che il calcio dove viene chiamata a portare in scena diverse parodie divenute vere e propri cult.

Conduce, insieme con Francesco Pannofino, il Concerto del Primo Maggio su Rai 3.  Nel 2013 è la volta della prima edizione degli MTV Awards con Ubaldo Pantani. Inoltre, viene scelta da Antonio Ricci per condurre alcune puntate di Striscia la notizia, in coppia con Michelle Hunziker.

Nel febbraio 2015 è ospite del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. Nello stesso anno, e in quello successivo, è ospite fissa con le sue parodie del serale di Amici di Maria de Filippi. Contemporaneamente continua la sua attività teatrale con il one woman show Performance (2015-2016) in cui porta in scena le sue imitazioni riscuotendo un successo incredibile in tutti i teatri italiani.

Torna a Sanremo nel 2016 con Carlo Conti come co-conduttrice insieme a Gabriel Garko e Madalina Ghenea. Nello stesso anno è nel cast di Stasera a Casa Mika su Rai2.

Nel 2017 viene trasmesso su Rai 2 il primo show televisivo condotto e ideato da lei stessa, Facciamo che io ero, mentre nel 2018, sul canale Nove, va in onda con Come quando fuori piove, innovativa serie televisiva con quattro protagoniste scritte e  interpretate dalla stessa Virginia.

Nel 2019, dopo essere tornata come ospite nell’edizione del 2017, viene scelta dal direttore artistico Claudio Baglioni come co-conduttrice del Festival di Sanremo: i due sono sul palco della kermesse insieme a Claudio Bisio.

Sempre nello stesso è la voce di Morticia Addams ne “La Famiglia Addams” di Greg TiernanConrad Vernon distribuito da Eagle Pictures.

Nel 2020 debutta con un nuovo spettacolo “Samusà” per la regia di Federico Tiezzi con le scene di Marco Rossi, i costumi di Giovanna Buzzi e le luci di Gianni Polini. Il manifesto viene realizzato ad hoc dall’artista Mauro Balletti.

TEATRO

  • Le nuvole, di Aristofane per la regia di V. Zingaro
  • L’amore di don Perlimplino per Belisa, di Federico García Lorca per la  regia di P. Ferrara
  • Plautus, di Plauto con Carlo Croccolo.
  • Zorro e la foresta incantata, di A. Marangon per la regia di R. Gandini,
  • Sottobanco di D. Starnone, con Ivana Monti
  • The Blues Brothers il Plagio, di e con Lillo & Greg.
  • Doppia Coppia, di e con Max Tortora.
  • Iressa di Lorenzo Gioielli.
  • La Baita degli spettri, di e con Lillo & Greg.
  • Far West Story, di e con Lillo e Greg.
  • Intrappolati nella commedia, di e con Lillo e Greg.
  • Finestra condonata su cortile abusivo di e con Sergio Viglianese.
  • Performance, regia di G. Solari, scritto da Virginia Raffaele,  Giovanni Todescan e Piero Guerrera.
  • Samusà, regia di Federico Tiezzi, scritto da Virginia Raffaele, Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daneiel Prato con Federico Tiezzi.

CINEMA

TELEVISIONE

DOPPIAGGIO