A Piacenza arriva il primo stop della San Bernardo Cantù. Sodini:”Noi senza energia”

21 novembre 2021 | 20:00
Share0
A Piacenza arriva il primo stop della San Bernardo Cantù. Sodini:”Noi senza energia”
A Piacenza arriva il primo stop della San Bernardo Cantù. Sodini:”Noi senza energia”
A Piacenza arriva il primo stop della San Bernardo Cantù. Sodini:”Noi senza energia”

Out Severini, i brianzoli oggi mai in partita. L’analisi del tecnico e la cronaca della gara.

Si ferma a sette il conto di vittorie consecutive della S.Bernardo-Cinelandia Park (A2 maschile basket), la cui striscia viene interrotta da una Assigeco Piacenza più pimpante e continua nell’arco dei 40 minuti di partita questo pomeriggio. Cade al “PalaBanca”, dunque, l’imbattibilità in campionato dei canturini, alla prima sconfitta nel Girone Verde di A2, stagione regolare. 84 a 71 il finale di partita. Di seguito la cronaca della partita:

Canturini, ancora privi di Severini, in campo alla palla a due con Johnson, Allen, Stefanelli, Da Ros e Bayehe. I padroni di casa rispondono con Sabatini, DeVoe, Cesana, Pascolo e Guariglia; nessuna sorpresa, quindi, nei due quintetti iniziali. A partire meglio sono i locali, avanti 11 a 6 dopo i primi quattro minuti di gioco; DeVoe e Cesana i più pimpanti in attacco. I piacentini tentano di allungare con Guariglia ma i brianzoli riescono a tenere botta grazie ai canestri di Da Ros e Stefanelli. Tuttavia, coach Sodini non gradisce la partenza dei suoi e, a 3’ e mezzo dalla fine del primo quarto, chiama il primo time out per cercare di scuotere la squadra. Gli effetti sperati arrivano con l’ingresso in campo di Cusin, autore di quattro punti consecutivi che consentono alla S.Bernardo-Cinelandia Park di accorciare le distanze: 20-17 al 10’.

Il secondo periodo vede Cantù accorciare subito ulteriormente con capitan Sergio, autore del canestro del -1. Ma l’UCC ne ha di più e con cinque punti di Sabatini e due di DeVoe riesce ad andare avanti di tre possessi. Padroni di casa scatenati da oltre l’arco con Querci e nuovamente Sabatini; obbligato, dunque, il time out di Sodini. 35-23 al 16’. Al rientro in campo la sostanza non cambia, l’Assigeco è ancora la squadra più in forma sul parquet: tripla di Carr e +13 biancorossoblù. Il fine primo tempo termina con la formazione di coach Salieri in vantaggio di undici lunghezze: 40 a 29 al 20’.

Il secondo tempo inizia con un grande spavento: dopo un colpo subito, Stefanelli si accascia a terra per diversi minuti, costringendo l’immediato ingresso in campo dei soccorsi. Il giocatore della S.Bernardo-Cinelandia Park viene portato via con l’ausilio della barella per degli accertamenti. La partita riprende in un clima un po’ surreale. 49-35 al 25’. I padroni di casa continuano a macinare punti, con Carr autore di una tripla dall’angolo che consente all’Assigeco di volare sul momentaneo 52 a 37. Capitan Sergio, però, “pareggia” subito la giocata dell’avversario, mandando a bersaglio una bomba importante che permette a Cantù di restare in partita. Johnson prende in mano la partita e, con classe, conduce Cantù a due soli possessi dagli avversari; 56-50 al 29’. Ancora Johnson in chiusura di terzo quarto e la compagine brianzola può tornare a sorridere, trovando il -4. DeVoe in chiusura rovina un po’ la festa canturina, segnando a ridosso della sirena il canestro del 58 a 52. L’inerzia, però, sembra tutta a favore dei biancoblù.

L’avvio della quarta frazione smentisce però quanto scritto sopra: Sabatini, con cinque punti in fila, consente nuovamente all’UCC di andare avanti di dieci. 67-57 al 32’. I locali provano ad allungare ma Johnson in attacco e Bayehe in difesa si oppongono, riportando la squadra ospite a dieci punti di ritardo dagli avversari. Negli ultimi cinque minuti, però, DeVoe trova il +14 che spiana la strada all’UCC, lanciatissima verso l’inattesa vittoria. L’ex canturino Cesana, in appoggio al tabellone, trova il canestro del +15; 80 a 65 al 39’. Finisce 84 a 71 per i padroni di casa.

Assigeco Piacenza – S.Bernardo-Cinelandia Park Cantù 84-71.

(parziali  20-17, 20-12; 18-23, 26-19)
Piacenza: Deri, DeVoe 15, Galmarini 6, Gajic 2, Pascolo 2, Guariglia 6, Querci 3, Carr 8, Gherardini n.e., Sabatini 29, Cesana 13. All. Salieri
Cantù: Stefanelli 3, Sergio 5, Johnson 27, Nikolic 2, Boev n.e., Da Ros 12, Bucarelli, Cusin 6, Bayehe 4, Allen 12. All. Sodini
Arbitri: Valleriani, D’Amato e Di Martino

IL COMMENTO DI COACH MARCO SODINI IN SALA STAMPA

Il coach della San Bernardo Cantù analissa lo stop di Piacenza dal sito ufficiale del club brianzolo.

La sconfitta? Prima o poi ci stava che succedesse. Poi, certo, ovviamente speravo che questo non accadesse. Piacenza ha meritato per quello che ha fatto vedere dall’inizio alla fine della partita; noi, invece, non siamo mai stati capaci di mettere energia. Abbiamo cercato nel corso del match di risolvere le cose in maniera individuale, sbagliando, anziché cercare un gioco di squadra, aspetto che non appartiene al nostro DNA e che non gli è mai appartenuto. La responsabilità è totalmente mia per l’atteggiamento e la morbidezza con cui la squadra è scesa in campo. I ragazzi hanno lavorato bene tutta la settimana».

«Nel terzo quarto sono stati più i falli di frustrazione rispetto a quelli di gioco, che, invece, avrei voluto vedere. Non c’è stata proprio energia da parte nostra. Sono ovviamente rammaricato ma allo stesso tempo consapevole, conoscendo la categoria, che in tutti i campi è difficile vincere in trasferta. Piacenza aveva già iniziato nelle scorse settimane un percorso di grande crescita, combattendo con Torino fino all’ultimo. Faccio i miei complimenti a Sabatini. Le nostre facce – continua – non erano delle belle facce e questo mi dispiace perché in stagione eravamo già usciti da situazioni di gioco peggiori di quella di questa sera; penso subito alla gara con Mantova, per esempio, dove abbiamo reagito a uno svantaggio di 18 punti. Noi siamo certamente una squadra forte e adesso, dopo questa sconfitta, dovremo dimostrarlo ancora di più»