Balocchi, corsa contro il tempo per iniziare sabato: in Comune si studia il piano mobilità





La popolare kermesse di Natale aspetta il via libera del Prefetto: nelle prossime ore vertice decisivo. A Palazzo Cernezzi si studia come evitare il caos.
Una corsa contro il tempo per poter iniziare l’edizione 2021 della Città dei Balocchi di Como. Perchè non è ancora tutto definito anche se la costruzione di casette ed altro è già a buon punto. Nelle prossime ore, intanto, il Prefetto ha convocato i protagonisti attorno al tavolo per definire gli aspetti organizzativi e di come regolare l’afflusso del pubblico. Il piano di sicurezza predisposto dagli organizzatori è già stato inviato dal Comune agli stessi con alcune osservazioni da mettere in pratica, mentre lo stesso è già stato esaminato anche da Prefettura, Questura e Vigili del Fuoco. Il via libera definitivo dovrà arrivare proprio dal Prefetto Polichetti al termine di questo confronto con tutti i protagonisti.
Perchè è vero che il piano c’è ed è dettagliato, ma è altrettanto vero che nelle ultime settimane il numero dei contagi Covid è cresciuto in modo preoccupante. Ed adesso si cerca di capire come poter far convivere la kermesse che porterà al Natale e la sicurezza, nonchè le regole da rispettare.
Nel frattempo, comunque, il Comune di Como e la Polizia locale stanno già affrontando – in attesa delle decisioni ufficiali delle autorità – il piano della viabilità per i promi giorni, sabato quello inaugurale se non ci saranno cambi dell’ultima ora. E oggi gli aspetti pratici della gestione delle auto in arrivo – presumibilmente davvero tante – saranno esaminate in un vertici convocato nel pomeriggio tra il settore reti e strade e la polizia locale. Perchè nessuno vuole essere impreparato a fronte di un ritorno della Città dei Balocchi dopo un anno di stop per la Pandemia. Tutto, comunque, resta legato alla riunione con il Prefetto e gli organizzatori.