Lella Costa fa parlare le donne di Dante in “Intelletto d’amore”

24 novembre 2021 | 15:28
Share0
Lella Costa fa parlare le donne di Dante in “Intelletto d’amore”

27 e 28 novembre, due date nella sala teatro del LAC Lugano per “Intelletto d’amore. Dante e le donne” uno spettacolo briallante nel quale Lella Costa e Gabriele Vacis indagano il rapporto dell’ Alighieri con le donne della sua vita e della sua opera, partendo dalle biografie per poi immaginare sviluppi possibili e impossibili, mescolando il serio e faceto, secondo quello stile personalissimo e collaudato con successo che caratterizza tutti gli spettacoli della coppia.

Nella Divina Commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti. Basti dire che ad accompagnare Dante nel paradiso è una donna: Beatrice. Scelta coraggiosa, perché la donna, in questo modo, assume un ruolo sacerdotale, guida spirituale che precede un uomo nel cammino verso la salvezza. Uno scandalo per il medioevo del sommo poeta. Ma anche oggi, in fondo. Il racconto scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa sceglie alcune tra le donne di Dante e le fa parlare direttamente al pubblico, in modo confidenziale, da prospettive “insolite”. Naturalmente c’è Beatrice, ideale dell’amore puro del poeta, ma anche di tanta gente da settecento anni in qua. E poi c’è Francesca che finalmente ci spiegherà perché Dante l’ha mandata all’inferno insieme al suo Paolo. Ci sarà Taibe, la prostituta delle Malebolge, costretta ad annaspare nel letame per un motivo ben diverso da quella che è stata la sua “professione”. E Gemma Donati, la moglie del poeta, madre dei suoi figli, che spiegherà come si convive con l’ideale amoroso di tuo marito, se non sei tu.”

27 novembre ore 20.30
28 novembre ore 16

Intelletto d’amore. Dante e le donne

Di e regia Gabriele Vacis
Con Lella Costa
Produzione Mismaonda

LAC Lugano piazza Bernardino Luini

Biglietti da 12 a 49 CHF

Prevendita online: luganolac.ch

Immagine: fornita dal promotore © Stefano Spinelli